instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

SPORT&GIOVANI: CRESCERE INSIEME

“Sport&Giovani: crescere insieme” è un’iniziativa finalizzata a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale che promuovono il protagonismo giovanile attraverso la creazione e/o il rafforzamento di luoghi di aggregazione all’interno di spazi, strutture e impianti sportivi nel territorio lombardo, utilizzando la forza propulsiva dello sport grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale.

La Regione Lombardia – U.O. Sport e Giovani e Sport e Salute promuovono la creazione e la realizzazione di attività di aggregazione, integrazione e inclusione, rivolte ai giovani dai 15 ai 34 anni, effettuate dalle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e da Enti del Terzo Settore di ambito sportivo in partnership con altri attori presenti ed operanti sul territorio.

 

LINK UTILI

Scarica l'avviso pubblico per candidarti come Associazione o Società Sportiva Dilettantistica o come Ente del Terzo Settore di ambito sportivo.

Scarica l'avviso pubblico

Scarica la brochure

Accedi in piattaforma per presentare la domanda di candidatura dalle ore 14:00 del 31 ottobre 2023 fino alle ore 14:00 dell’11 dicembre 2023.

ACCEDI ALLA PIATTAFORMA

«SPORT&GIOVANI: CRESCERE INSIEME» HA L’OBIETTIVO GENERALE DI:
  • infondere e/o rafforzare nei giovani i valori educativi dello sport, come lo spirito di squadra, l’impegno continuativo, la lealtà e il rispetto reciproco, per dotarli di nuovi strumenti utili a contrastare le conseguenze negative della pandemia, prevenire forme di dipendenza da sostanze o comportamentali, sensibilizzare su fenomeni quali bullismo e cyberbullismo, razzismo, anche al fine di contrastare i fenomeni di violenza e microcriminalità organizzata in bande tra giovani e giovanissimi;
  • offrire nuove opportunità ed esperienze utili allo sviluppo di cittadini attivi e consapevoli, sfruttando la forza aggregativa dello sport, dando vita ad iniziative di espressione creativa e artistica che siano rappresentative delle culture giovanili dei territori;
  • sensibilizzare l’associazionismo sportivo a creare e/o rafforzare network e presidi educativi per i giovani del territorio, in una prospettiva inclusiva e sostenibile, capace di attivare e valorizzare i talenti giovanili ma anche di intercettare le fasce più fragili del target giovanile;
  • avvicinare i giovani alla vita sociale e democratica della Lombardia e sostenere partecipazione e coinvolgimento nei processi che li riguardano.
ELEMENTI CHIAVE DELL’INIZIATIVA

TARGET: giovani dai 15 ai 34 anni, che vivono, studiano, risiedono o sono domiciliati in Lombardia con attenzione alle categorie maggiormente a rischio di marginalizzazione, come i giovani in condizione di NEET (Not In Education, Employment or Training) o provenienti da territori caratterizzati da forme di disagio diffuso di carattere sociale ed economico.

STRUTTURA: luoghi di aggregazione giovanile all’interno di impianti sportivi gestiti dai soggetti proponenti e/o dai partner.

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ: che includa attività sportive ed extra sportive e sociali dedicate alla fascia di età 15-34 anni.

PARTNERSHIP: che preveda il coinvolgimento di almeno due soggetti del sistema sportivo, educativo ed istituzionale del territorio, di cui un partner obbligatoriamente sarà un Comune.

DESTINATARI

Il Progetto è rivolto a giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni che vivono, studiano, risiedono o sono domiciliati in Lombardia con attenzione alle categorie maggiormente a rischio di marginalizzazione, come i giovani in condizione di NEET (Not In Education, Employment or Training) o provenienti da territori caratterizzati da forme di disagio diffuso di carattere sociale ed economico.

BENEFICIARI DELL’AVVISO

I Beneficiari dell’Avviso sono ASD/SSD ed Enti di Terzo Settore di ambito sportivo, aventi sede legale o operativa in Lombardia, capofila di un partenariato composto da almeno altri 2 soggetti partner di cui un partner è obbligatoriamente un Comune.

L’importo massimo erogabile per ciascun progetto approvato è pari ad € 50.000,00 onnicomprensivo per l’intera durata del progetto (12 mesi).

 

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ

 

ATTIVITÀ SPORTIVE
  • dedicate alla fascia d’età interessata;
  • diversificate per tipo di beneficiari, per fasce di età ed eventualmente per tipologia di fragilità o disabilità;
  • effettuate da istruttori sportivi qualificati (in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o tecnici di 1° livello e tecnici con specifica esperienza per le diverse fasce di età).
ATTIVITÀ SPORTIVE
  • dedicate alla fascia d’età interessata;
  • diversificate per tipo di beneficiari, per fasce di età ed eventualmente per tipologia di fragilità o disabilità;
  • effettuate da istruttori sportivi qualificati (in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o tecnici di 1° livello e tecnici con specifica esperienza per le diverse fasce di età).

CANDIDATURA IN POCHI STEP

Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma informatica, dalle ore 14:00 del giorno 31 ottobre 2023 fino alle ore 14:00 del giorno 11 dicembre 2023.

1

REGISTRATI ALLA PIATTAFORMAInserisci i tuoi dati

2

Crea l'accountPer inserire la tua candidatura

3

CandidatiCompila il form e presenta il tuo progetto

Le domande presentate saranno valutate in base ai seguenti criteri: la qualità della proposta progettuale, il partenariato, l’innovazione e sostenibilità, la comunicazione.

ACCEDI ALLA PIATTAFORMA Guida alla compilazione della domanda