instagramlinkedintelegramcustom1youtube

Scuola tennis “Raffaele Cirillo”

IL CONTESTO

Il Parco Sportivo Foro Italico da circa 70 anni mette a disposizione i propri campi per lo svolgimento della Scuola tennis, riconosciuta dalla F.I.T., per bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 17 anni.

La scuola offre l'opportunità ai giovanissimi di avvicinarsi alla pratica del gioco del tennis osservandone le regole e trasmettendo loro i valori positivi dello sport ed ai più grandi di perfezionare ed approfondire gli aspetti tecnici e tattici. Questo è possibile grazie al lavoro quotidiano di maestri e preparatori fisici che si dedicano all’insegnamento con passione e professionalità.

SCUOLA TENNIS "R. CIRILLO"

La scuola è articolata in corsi bisettimanale e trisettimanale ed è rivolta ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 17 anni. I corsi hanno come obiettivo l’insegnamento delle basi tecniche di tutti i colpi del tennis, con attenzione anche agli aspetti tattici e strategici legati alla partita. Ad ogni lezione di tennis è abbinata una lezione di preparazione fisica, intesa come parte integrante del corso tennis.

Corso bisettimanale

Dedicato agli allievi dai 7 ai 17 anni. A seconda dell’età e delle condizioni fisico/motorie, i ragazzi vengono divisi in gruppi omogenei. I corsi hanno come obiettivo l’insegnamento delle basi tecniche di tutti i colpi del tennis, con attenzione particolare alla formazione educativa e comportamentale degli allievi.
Frequenza: 1h di tennis per 2 volte a settimana, ad ogni lezione è abbinata 1h di preparazione fisica.

Corso bisettimanale (perfezionamento)

Dedicato agli allievi dai 10 ai 17 anni. Il corso prevede un percorso tecnico finalizzato ad una completa conoscenza di tutti i colpi del tennis, con attenzione anche agli aspetti tattici e strategici legati alla partita.
Frequenza: 1.20h di tennis per 2 volte a settimana, ad ogni lezione è abbinata 1.20h di preparazione fisica.

Corso trisettimanale (perfezionamento)

Dedicato ai ragazzi, prevede un maggior coinvolgimento ed impegno. Il corso completa la formazione tecnico-tattica dei ragazzi/e avvicinandoli all’attività pre-agonistica/ agonistica.
Frequenza: 1.20h per 3 volte a settimana, ad ogni lezione è abbinata 1.20h di preparazione fisica.

ORGANIZZAZIONE

I corsi della scuola tennis inizieranno lunedì 19 settembre 2022 e termineranno lunedì 12 giugno 2023, rispettando i periodi di interruzione per le festività nazionali come previsto dal calendario scolastico.

I corsi si tengono dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Gli allievi verranno divisi in gruppi omogenei per età e capacità tecniche.

Dal 1 al 14 settembre 2022 si svolgeranno i provini di ammissione ai corsi di tennis, propedeutici all'iscrizione.
Per fissare un appuntamento è possibile contattare la nostra segreteria al numero telefonico 06.32723301 o recarsi direttamente presso la nostra struttura, tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 19.30
Sono ammessi all'iscrizione i ragazzi nati tra il 2005 ed il 2017.

Le lezioni si svolgono in assoluta sicurezza, rispettando tutto quanto previsto dalla vigente normativa e dai regolamenti FIT in materia di protocolli anti-covid.

La coordinazione tecnica è affidata al maestro "ad Honorem" Tonino Zugarelli, nato a Roma il 17/01/1950.

Il maestro Zugarelli ha fatto parte della squadra vincitrice della "Coppa Davis 1976".

Nel suo palmarès individuale spicca la finale degli Internazionali d'Italia del 1977 persa al 4° set contro lo statunitense Vitas Gerulaitis.
Sempre nel 1977 ha raggiunto la sua miglior classifica nel ranking ATP, arrivando alla 27° posizione nel mondo.

MAESTRI E PREPARATORI ATLETICI

Coordinatore tecnico

Tonino Zugarelli

Maestro di tennis

Giuseppe Mealli
Maestro Nazionale

Andrea Genovali
Maestro Nazionale

Istruttori

Barbara De Micheli
Istruttore Nazionale di 2° livello

Pier Paolo Pagano
Istruttore Nazionale di 2° livello

Mattia Genovali
Istruttore Nazionale di 1° livello

Preparatore fisico

Giovanni Argentieri
Preparatore Fisico Istruttore di 1° livello

Mario Di Giovanbattista
Preparatore Fisico Istruttore di 1° livello

Antonio Moretti
Preparatore Fisico Istruttore di 1° livello

RICHIEDI INFORMAZIONI

La segreteria del Parco Sportivo Foro Italico rimane a disposizione per maggiori informazioni ai seguenti recapiti:

T. +39 06.32723301
M. segreteria@psfi.sportesalute.eu

Contatti