La Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, in programma ogni anno dal 23 al 30 settembre, è stata lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. Per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri in qualità di ente di coordinamento nazionale e la Società Sport e Salute Spa ne cura la sua attuazione.
Vuoi saperne di più sull'impegno europeo a diffondere i corretti stili di vita?
Visita il sito ufficiale della Commissione Europea.
Scopri gli eventi pianificati e scegli di partecipare a quelli più vicini a te o che più ti piacciono cliccando sul pulsante “VISUALIZZA IL CALENDARIO EVENTI”
Se sei una Organizzazione Sportiva e vuoi realizzare o hai già in programma un evento tra il 1 settembre ed il 15 ottobre,
puoi essere parte del progetto ed inserire il tuo evento in calendario. In tal caso clicca su “INSERISCI IL TUO EVENTO”.
Se desideri partecipare a uno dei tanti eventi promossi, se intendi organizzare un tuo evento o semplicemente ami lo sport, diventa parte attiva della campagna #BeActive attraverso i canali social: condividi le grafiche ufficiali o crea i tuoi post seguendo le indicazioni che trovi nel “Media kit” e nel “Vademecum”.
Tra i numerosi eventi che contraddistinguono la Settimana Europea dello Sport, uno raccoglie tanti componenti del mondo sportivo italiano: un evento corale e di sintesi che prenderà vita presso lo Stadio dei Marmi di Roma. In questa magnifica location il 23 e 24 settembre si darà luce al #BeActive Multi Sport Village che trasformerà lo Stadio in una rassegna di discipline sportive, ognuna con uno spazio dedicato dove, con la presenza di istruttori e campioni, verranno dimostrate le diverse pratiche sportive e si inviteranno gli ospiti a cimentarsi nella prova. Tutto completamente gratuito.
Il grande evento continua la notte di sabato 24 settembre dove, sempre allo Stadio dei Marmi, si aprirà la festa dello sport per coinvolgere il pubblico nella divertente #BeactiveNight.
Il #BEACTIVEMULTISPORTVILLAGE allo Stadio dei Marmi seguirà i seguenti orari:
A causa della previsione di condizioni atmosferiche avverse, il villaggio non sarà aperto domenica.
L'evento è gratuito. Vi aspettiamo!
Lo sport fa bene! Ovunque tu sia... a casa, al lavoro, a scuola, in palestra, al chiuso o all'aperto, da solo o in compagnia. È sempre l’ora giusta per fare attività fisica!
Raccontaci come mantenere uno stile di vita sano e attivo è importante per il tuo benessere fisico e mentale e mostraci come fai Sport!
Condividi sui Social Network i tuoi workout o gli esercizi che fai per rimanere in forma!
Usa l’hashtag #BeActive e tagga sempre @SporteSaluteSpA e @sportgoverno.
#SportAzzurro è la casa dello sport su TikTok. Nella Settimana Europea dello Sport amatori, professionisti, atleti e campioni, tutti insieme per celebrare lo sport, gli allenamenti e la fatica, i consigli e i dietro le quinte di tutte le discipline che rendono competitivo, e bellissimo, il mondo dello sport italiano.
Partecipa anche tu!
Lo Sport fa bene! Trasformati nel tuo Sport preferito! Lancia l’oggetto caratteristico della tua disciplina e mostra il tuo outfit da sportivo, i tuoi allenamenti o i tuoi workout!
E tu? Sei pronto a partecipare? Inizia subito!
Lo sport in carcere è da sempre una componente emozionale nella vita di persone costrette alla reclusione.
Le attività ricreative, tra cui anche lo sport, sono considerate dal 1975, anno della riforma dell’ordinamento penitenziario, uno dei pilastri del trattamento penitenziario e della rieducazione del condannato.
Il 20 settembre 2022 Sport e Salute, il Dipartimento per lo Sport e il Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità firmeranno un protocollo d’intesa presso l’IPM di Casal del Marmo, volto alla rieducazione dei detenuti minorenni e maggiorenni tramite l’attività e la formazione sportiva. È intenzione comune incrementare e supportare gli interventi che già molte associazioni portano avanti negli istituti penitenziari, in particolar modo a Casal del Marmo, e questo sarà possibile fin da subito grazie alla convenzione stipulata tra Sport e Salute e Fondazione Irti in data 7 luglio 2022. Si metteranno a sistema tali iniziative facendole diventare prassi, dando costanza ai progetti così che siano in grado di incidere maggiormente nella realtà penitenziaria. Nel progetto è inclusa la formazione per gli operatori dell’IPM di Casal del Marmo, con dei corsi di difesa personale. In quella giornata i ragazzi, gli operatori sportivi e quelli dell’amministrazione penitenziaria vivranno una giornata di sport sotto il segno di BEACTIVE, aderendo alla Settimana Europea dello Sport 2022 per dimostrare che lo sport arriva ovunque.