Il Foro Italico Camp 2023 quando comincia e quando finisce?
Da lunedì 12 giugno a venerdì 8 settembre.
Ad agosto siete aperti?
Sì. L'unica settimana di chiusura prevista è quella di Ferragosto, da lunedì 14/08/2023 a venerdì 18/08/2023 compresi.
Da che ora posso portare i miei bambini/ragazzi e quando posso venire a riprenderli?
L’orario di ingresso al centro estivo è dalle 07:45 alle 09:00, l’orario di uscita è entro le 16.45. Per posticipare l’orario di ingresso (dopo le 09:00) o anticipare l’orario di uscita (prima delle 16:00) basterà comunicarlo, anche tramite un messaggio WhatsApp, alla segreteria del Foro Italico Camp. La comunicazione di orari differenti è importante per gli operatori nella gestione delle attività e organizzazione della giornata.
Si ricorda che gli orari di entrata e di uscita possono variare sulla base di esigenze o circostanze non dipendenti dall’organizzatore e dei quali verrà data preventiva notizia.
Da dove si entra e dove devo venire a riprendere mio/a figlio/a?
Il Foro Italico Camp si svolgerà a Roma, presso la Sala delle Armi, ingresso in Viale delle Olimpiadi, 61 (Parco del Foro Italico), e a Ostia, presso il Centro Olimpico Matteo Pellicone, ingresso in Via dei Sandolini, 79.
Come vengono gestiti l’ingresso e l’uscita dal Foro Italico Camp?
Ogni giorno troverete all'accoglienza lo staff preposto a registrare il vostro ingresso attraverso il braccialetto Presenze e la firma del genitore/tutore. La stessa procedura è prevista per l'uscita.
Come sono suddivisi i bambini?
I bambini sono divisi in gruppi per fasce di età.
Quanti bambini segue un animatore/istruttore?
Ogni operatore ludico sportivo segue 15 bambini/ragazzi.
Per la fascia di età compresa tra i 3 e i 5 anni il rapporto è di 1:10.
Come sarà il programma giornaliero al Foro Italico Camp?
Sul nostro sito web è indicato il programma, ora per ora, tra attività sportive, pranzo e attività ludico/ricreative. Ogni lunedì verrà pubblicato il programma settimanale, aggiornato in base alle esigenze organizzative.
Come sarà composto il vostro staff?
Gli operatori ludico-sportivi sono stati selezionati in base a titoli ed esperienze lavorative, alcuni dei quali hanno anche partecipato al corso di formazione organizzato da Sport e Salute. Sono in campo, poi, diverse figure professionali, tra Federazioni Sportive Nazionali, Team Leader, Responsabile Area tecnico/sportiva, Supporto medico fisso, Segreteria, Logistica e altro ancora, al fine di offrire quanto di meglio sia possibile.
I bambini vanno in piscina tutti i giorni?
Le lezioni di nuoto sono garantite una volta a settimana in quanto il nuoto è una delle discipline proposte nel nostro pacchetto settimanale.
Il pranzo è preparato in sede o è un catering esterno? Cosa prevede?
Il pranzo viene fornito da un catering esterno che certifica la massima qualità del cibo. Il menù è settimanale, vario ed equilibrato e comprende: primo, secondo, contorno, frutta/dessert, pane e acqua.
Allergie o intolleranze alimentari: cosa è previsto?
La salute e il benessere dei bambini/ragazzi è, ovviamente, in cima alle nostre priorità.
Possiamo soddisfare ogni esigenza, grazie anche al vostro prezioso e determinante aiuto attraverso la comunicazione ufficiale prevista nella modulistica (allegando certificazioni mediche come indicato nella piattaforma).
Si ricorda di segnalare all’atto d’iscrizione eventuali specifiche e necessità in ambito sanitario.
Come deve vestirsi il bambino per la giornata al centro estivo?
È obbligatorio indossare il kit da gioco, previsto nella quota di iscrizione, che vi consegneremo secondo le modalità indicate nel nostro sito.
Cosa devo mettere nello zainetto?
Un cambio completo (compresa la biancheria intima), una borraccia, accappatoio/asciugamano, una cuffia per la piscina, un costume da bagno, un paio di ciabatte per la piscina.
È sufficiente, per l'iscrizione, il certificato medico presentato alla scuola di appartenenza a inizio attività o comunque precedente alla domanda di iscrizione?
Sì, è sufficiente un certificato di sana e robusta costituzione in corso di validità.
Sono previsti sconti per fratelli e sorelle?
No, non sono previsti sconti, riduzioni o convenzioni.
In caso di assenza di uno o più giorni, è previsto un rimborso?
Non sono previsti rimborsi e le quote sono settimanali.
Si può pagare di settimana in settimana o comunque in diverse soluzioni?
Il sistema calcola automaticamente le quote in base alle settimane prenotate, in un'unica soluzione.
Si può presentare domanda di iscrizione di settimana in settimana?
I turni hanno un limite di posti - indicato in base alla disponibilità di spazi/location e alle linee guida da adottare e rispettare - questo comporta il rischio di trovare il turno desiderato già al completo.
Il consiglio è quello di prenotare attraverso la piattaforma la settimana o le settimane interessate quanto prima.
Mio figlio vorrebbe far parte dello stesso gruppo di alcuni amici che parteciperanno negli stessi giorni. È possibile?
Sì, è possibile, ma il servizio non è garantito. Al momento dell’iscrizione potrete inserire il nome del partecipante con cui si vuole stare.
Si può delegare qualcuno di fiducia per portare o riprendere i ragazzi?
Sì. Tra i moduli da compilare in fase di iscrizione, è presente il documento necessario (Delega) alla delega con le indicazioni da seguire.
Come si svolgono le attività sul campo? Come fanno i ragazzi a praticare tutti gli sport indicati nelle vostre brochure e sul sito dedicato?
Il programma proposto è studiato da professionisti del settore. Grazie anche alla collaborazione attiva di numerose Federazioni Sportive Nazionali, siamo in grado di garantire la pratica ludico/sportiva di tutte le discipline indicate sul sito. Gallerie fotografiche e video presenti sulla stessa pagina web, che si riferiscono alle edizioni precedenti del Foro Italico Camp, possono dare un'idea di come si svolge una giornata con noi.
I ragazzi possono scegliere quali sport e attività seguire?
Grazie alla professionalità dello staff, i ragazzi seguono con entusiasmo tutte le attività proposte a rotazione di giorno in giorno. Il programma è studiato per permettere alle varie fasce di età di approcciarsi o approfondire nuovi sport, in un clima comunque estivo e di svago. Lo staff è comunque attento a ogni esigenza del singolo bambino/ragazzo, con l'aiuto determinante dei genitori.
Mio figlio non sa nuotare. Può comunque partecipare alle ore di nuoto?
Tutte le informazioni relative al nuoto sono presenti sulla piattaforma e nei moduli di iscrizione, in particolare è possibile usufruire di supporti o del nuoto ricreativo nella piscina dedicata.
Sono previsti incontri con lo staff o con i responsabili prima dell'inizio del Foro Italico Camp?
No, non sono previsti incontri.
Per qualsiasi informazione, vi ricordiamo che sulla piattaforma e nella stessa modulistica sono presenti le risposte che probabilmente state cercando. È comunque attiva la segreteria attraverso la quale potete comunicare costantemente tramite e-mail.
Posso pagare la quota di iscrizione in contanti? E con il bonifico?
No. Da quest'anno il saldo può avvenire attraverso carta di credito o prepagata.
Nella quota di iscrizione cosa è compreso? Ci sono assicurazioni o altre spese aggiuntive?
Non ci sono ulteriori spese. Nella quota di iscrizione, come riportato sulla piattaforma e nella modulistica, sono inclusi pranzo, kit da gioco e copertura assicurativa.
Cosa succede se la divisa del kit si deteriora, si danneggia o viene smarrita?
Da quest'anno i kit con le divise verranno consegnate fino a esaurimento scorte. Non sono previste integrazioni successive. Sarà vostra e nostra cura salvaguardare anche i materiali in omaggio. La vostra collaborazione sarà determinante.