fbpx

PIAZZA DI SIENA

Concorso Internazionale di Salto Ostacoli di Roma
Roma, Villa Borghese dal 21 al 25 maggio 2025.

PIAZZA DI SIENA

Nel 2025 il Concorso Internazionale di Salto Ostacoli di Roma giunge alla 92ª edizione.
Dal 21 al 25 maggio torna nella suggestiva Villa Borghese di Roma, il Concorso Ippico Internazionale (CSIO), tra arte, design e architettura sostenibile a impatto zero.

Il 92° CSIO di Roma - Piazza di Siena metterà ancora una volta in mostra l’intenso agonismo dei migliori binomi del circuito mondiale del salto ostacoli formati da amazzoni e cavalieri con i loro cavalli, e si concluderà domenica 25 maggio con l’atteso e ricco Rolex Gran Premio Roma.

Scopri il programma del Concorso sul sito ufficiale di Piazza di Siena.

Scopri il Programma

VENUE

L’atmosfera magica di Villa Borghese farà ancora una volta da cornice allo CSIO di Roma. Infatti, anche quest’anno sarà lo storico sito della Capitale ad ospitare i migliori binomi del panorama internazionale del salto ostacoli, pronti a sfidarsi su due campi di gara: l’Ovale di Piazza di Siena e il Galoppatoio di Villa Borghese. Uno spettacolo mozzafiato da vivere in un luogo suggestivo immerso tra storia e cultura.

LA STORIA

L’esordio di Piazza di Siena come scenario di competizioni equestri risale al 1922, ma solo a partire dal 1926 la FEI (Fédération Équestre Internationale) ha inserito il concorso romano nel calendario degli eventi internazionali. Dopo due edizioni presso l’Ippodromo di Villa Glori e una terza in quello dei Parioli, il Concorso Ippico torna dal 1929 stabilmente a Piazza di Siena. Nella storia l’appuntamento con lo CSIO di Roma verrà interrotto solo durante la Seconda Guerra Mondiale (dal 1941 al 1946) e nel 2020 a causa della pandemia da Covid-19. Mentre nel 1960 il Concorso è stato spostato a Torino, per lasciare spazio ai Giochi Olimpici di Roma, e nel 1998 non è stato disputato per la concomitante edizione dei World Equestrian Games, ospitati sempre dalla Capitale, presso lo Stadio Flaminio.

L’edizione 2025 dello CSIO di Roma sarà perciò la numero 92, e aggiungerà un ulteriore tassello alla storia dell’equitazione italiana.

Ultimi video

#piazzadisiena 2024 - Recap

Piazza di Siena 2024. Cinque giorni di emozioni, bellezza e sport. Riviviamo i momenti più belli della 91° edizione dello CSIO di Roma.

#piazzadisiena 2024 - Day 5

L'edizione 2024 di Piazza di Siena si conclude così!

#piazzadisiena 2024 - Day 4

Vi raccontiamo il nostro emozionante sabato!

#piazzadisiena 2024 - Day 3

Il giorno tre si è concluso. È stato fantastico! Ricapitoliamo i momenti più emozionanti.

#piazzadisiena 2024 - Day 2

Questa è Piazza di Siena 2024. Riviviamo insieme le emozioni della seconda giornata!

#piazzadisiena 2024 - Day 1

Dal centro di Roma fino al cuore verde di Villa Borghese. In attesa delle prime gare riviviamo i momenti più belli della giornata d'apertura.

#piazzadisiena 2024 - Arte

A Piazza di Siena l'arte è nell'aria!

Segui tutte le attività sui Canali Ufficiali @piazzadisiena

#piazzadisiena

Ultime news

CONTATTI

Segui Piazza di Siena 2025 sugli account social ufficiali di Sport e Salute per tutti gli aggiornamenti!

Image