Progetti Organismi Sportivi

Giocando si impara
Tipologia OS:
Un progetto a cura di:
Anno di contribuzione:
Attività motoria e bambini: sono queste le direttrici principali che guidano il progetto “Giocando si impara” proposto da FISIAE.
L’iniziativa, infatti, si focalizza sulla pratica di attività fisico-motoria per i bambini di fascia d’età compresa tra 4 ed 11 anni.
Attività motoria intesa come strumento di consolidamento di sicurezza, autostima e valori morali, ponendo lo sport come un gioco-divertimento, a servizio dello sviluppo delle capacità connesse alle funzioni senso-ricreative, affinando gli schemi motori di base e scoprendo le attitudini motorie personali, nel rispetto delle regole dei giochi con lealtà e coerenza.
Per l’esecuzione del programma saranno previsti 8 percorsi, differenti tra di loro per livello di difficoltà e fascia d’età degli utenti. Le attività avranno una frequenza di due volte a settimana per 6 mesi.
Le attività saranno seguite da diversi esperti coinvolti nel progetto: un medico sportivo, uno psicologo, un metodologo ed un pedagogista che elaboreranno un riepilogo, sia statistico che valutativo, delle capacità psicomotorie dei partecipanti al progetto e i loro progressi nel tempo. Durante le attività, a tal proposito, saranno compilate dagli esperti, con frequenza settimanale, le schede per ogni bambino, utili alla verifica dello stato attuale della propria capacità motoria e dei miglioramenti ottenuti.
L’iniziativa sarà realizzata, al momento, presso due istituti scolastici, nelle città di Roma e Rapallo, e punta a coinvolgere 600 alunni. Per tale ragione, il programma è considerato un pilota che potrà essere replicato su larga scala, con copertura nazionale successivamente.
Target
Bambini 4/11 anni.
Obiettivi
- Promozione della pratica attività fisica
- Screening su impatto dell’attività motoria sul benessere fiscio-psicologico dei bambini coinvolti nel programma