- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
La Settimana Europea dello Sport è il grande evento internazionale che celebra la vita attiva e le discipline sportive affinché siano amate ed abbracciate con costanza, regolarità e passione.
Celebriamo tutti insieme questa festa dello Sport!
COME PARTECIPARE
Il mondo dello Sport offre opportunità di praticare attività sportive idonee a tutte le fasce di età senza distinzione e condizione alcuna. Contribuisci anche tu a far conoscere e valorizzare la pratica sportiva, così da guidare tutti i cittadini nella scelta di quella più adatta alle proprie esigenze, a vivere la gioia del movimento e della socialità e a sentirsi più forti a livello fisico e mentale.
Aiutaci a diffondere le iniziative e i valori della Settimana Europea dello Sport. Organizza eventi, partecipa, comunica usando il “Media Kit” realizzato per l’occasione e pubblica sui social seguendo il nostro “Vademecum”.
Insieme possiamo dare nuovo respiro e vita al mondo dello Sport.
VESTI IL TUO EVENTO
Scarica il Media Kit per personalizzare le grafiche per il tuo sito web e per i tuoi canali Social.
Pubblica i tuoi contenuti seguendo le linee-guida riportate sul Vademecum. Mostriamo insieme la vitalità del mondo dello Sport e la nostra capacità di diffondere i suoi valori.


INSERISCI IL TUO EVENTO
Tutte le iniziative legate allo Sport e alla socialità possono essere inserite nel Calendario della Settimana Europea dello Sport. Saranno accettati gli eventi in programma dal 1° settembre al 15 ottobre 2025.
Se stai ancora scegliendo la data per il tuo evento, prediligi la settimana tra il 23 ed il 30 settembre e, in particolare, la notte del 27 settembre per celebrare la #BeActiveNight.
Clicca su “INSERISCI IL TUO EVENTO” e compila il modulo. In caso di dubbi o necessità, scrivici a beactive@sportesalute.eu ti supporteremo.