Regione Marche Comune di Venarotta
DESCRIZIONE DELL'AREA ATTREZZATA
L’Area Attrezzata di Venarotta si trova nel Parco Comunale n Via Prima Strada. Dal 25 luglio 2022 è stata consegnata alla comunità ed è curata e gestita dall'ASD Venarotta Calcio.
Si suppone che nel territorio di Venarotta, durante nell'età del ferro (1000 a.C.), un villaggio primitivo agricolo diede vita all'etnia degli Asili che divennero Piceni. Ospitò i sopravvissuti alle invasioni barbariche e fu in mano ai "farfensi" monaci imperiali di Farfa che, da poveri missionari benedettini, si trasformarono in prepotenti feudatari.
Le attrezzature installate permetteranno di praticare sport all'aperto. Per il Parco è stato scelto il modello progettuale “Large” composto da nove attrezzi: step (40 cm); step (60 cm); bici per braccia (handbike); city bike; pressa gambe e pull up; spalliera; panca per tricipidi; barre push up; combi 4 e custom.
Curiosità
Il suo nome è avvolto dal mistero. Diverse le ipotesi e tutte su Venere: alla Dea dell'amore, al templio di Cipro distrutto dai cristiani o "Venere rossa" per la violenza dei longobardi sulle proprie donne. Venarotta è anche artigianato con il Museo del Ricamo e la Cantina Storica.
Il Comune si estende per circa 30 km² con una popolazione di circa 1.900 abitanti.
Contatti
Comune di Venarotta
Per info chiamare gli Uffici Comunali
Strada Provinciale 93, 39-43, 63091 Venarotta (AP)
Tel: 0736.362132 E-mail: segreteria@comune.venarotta.ap.it
Referente ASD Venarotta Calcio 1985: Vincenzo De Dominicis
Comitato Regionale Sport e Salute Marche
Strada Provinciale Cameranense (Palaprometeo Extra – ex Palarossini) - 60131 ANCONA
Tel: 071/2900405 E-mail: marche@sportesalute.eu
Gallery FOTO











