instagramlinkedintelegramcustom1youtube

Regione Piemonte Comune di Rivalta di Torino

DESCRIZIONE DELL'ISOLA DI SPORT

L’Isola di Sport di Rivalta di Torino si trova nel Parco Nigra in via Piossasco 85. Dal 7 giugno 2022 la cittadinanza può praticare attività sportive all'aperto nel fine settimana, gratuita e con personale specializzato.
Rivalta di Torino, un comune della regione Piemonte in provincia di Torino, immersa nelle campagne torinesi, nasce nell'XI secolo come marchesato di Olderico Manfredi

RIVALTA DI TORINO, ASD E SPORT

Il suo nome deriva dal latino Ripalta, ossia "riva alta", in riferimento al fatto che si trova nel versante più alto del torrente Sangone.

Sport nei Parchi la sceglie per fare sport con le ASD/SSD coinvolte nel progetto di Sport e Salute e ANCI all'aperto gratuito per tutti.

Le Associazioni sovvenzionate sono: ASD Polisportiva Altavir; SSDRL Area Pro 2020; ASD Gsport.

Nel Parco, da giugno e per i dodici mesi successivi, si potranno praticare i seguenti sport: Danza; Pilates; Zumba; Ginnastica; Orienteering; Atletica.

Il Comune si estende per circa 25 km2 con una popolazione di circa 20.000 abitanti.

 
Curiosità

A Rivalta di Torino, quasi al confine con Piossasco e Bruino, si trova il piccolo aeroporto "Aldo Cerrina" abbandonato da molti anni. Parte del terreno dell'ex aeroporto ospita il centro sportivo "Cerrina Race Track", pista per Go kart e corsi di guida sicura.

 

Contatti

Comune di Rivalta di Torino

Per info chiamare gli Uffici Comunali

Via Balma, 5 - 10040 - Rivalta di Torino

Tel: 011.9045501/02/03 E-mail: protocollo.rivalta@legalmail.it

 

Comitato Regionale Sport e Salute Piemonte

Via Giordano Bruno, 191 - 10134 Torino

Tel: 011 3160364 E-mail: piemonte@sportesalute.eu