Progetti Organismi Sportivi

InclUniGames - Verso la prima edizione dei Giochi Universitari Inclusivi
Tipologia OS:
Un progetto a cura di:
Anno di contribuzione:
Il progetto promosso da CUSI prevede l’organizzazione di una vera e propria prima edizione dei Giochi Universitari Inclusivi per atleti e atlete diversamente abili alla quale sarà collegata una grande manifestazione conclusiva organizzata su più giornate. Partner di progetto è Legacoop che supporta l’iniziativa mettendo a disposizione la propria rete territoriale.
Prevista, nell’ambito del progetto, anche l’attività di formazione per una nuova figura di supporto ai CUS territoriali: il Manager dell’inclusione sportiva.
Le azioni di progetto sono:
- stesura di linee guida CUSI dedicate all’organizzazione di eventi sportivi per studenti diversamente abili all’interno dei CUS;
- attività di formazione in presenza nei luoghi mappati e indicati come sedi delle attività sportive;
- svolgimento di specifiche attività sportive, coordinate localmente da un referente del CUS e realizzate da tecnici e istruttori formati o da altri tecnici già a disposizione dei CUS, e con servizi e operatori di supporto indicati dal partner di progetto Legacoop.
I tecnici sviluppano attività sportive per persone con disabilità motoria (paralisi, traumi, amputazioni ecc.), sensoriale, cognitiva e socio-relazionale (disturbo dello spettro autistico, sindrome di down, sindromi genetiche, sindromi psichiatriche etc.).
A completamento delle attività motorie e sportive sono previsti anche eventi e attività promozionali in collaborazione con enti partner, quali scuole e università.
Il progetto mira a coinvolgere con le attività sportive 600 utenti, tra questi:
- 500 soggetti disabili;
- 50 operatori tutor;
- 50 tecnici dirigenti CUS;
mentre le attività formative puntano a raggiungere 50 dirigenti, 100 operatori e 300 tecnici.