Come si gioca
Lo scopo del gioco è fare più punti possibile lanciando i mini-roverini senza oltrepassare la linea di tiro. Al termine di ogni prova segnare quanti punti si sono realizzati.
Occorrente
- 2 fogli di cartone grande
- Un giornale tipo quotidiano
- Pennarelli di diverso colore
- Nastro adesivo tipo imballaggio
- Nastro adesivo cartato
- Un quaderno

Preparazione del gioco
Disegnare a terra con il nastro una linea da tiro. Strappare con precisione il cartone in 5 fogli da 30x20 cm. Arrotolarli ricavandone 5 tubi, chiuderli bene con il nastro adesivo e colorarli con colori diversi. Bucare l’altro foglio di cartone grande per ricavarne degli alloggiamenti per i tubi di cartone. Infilare i tubi nei fori e fissarli (per es. facendoli fuoriuscire dall’altro lato per poi schiacciarli e fissarli con il nastro adesivo). Scrivere il valore corrispondente accanto a ciascun tubo.

Costruire 10 mini-roverini. Per farlo, prendere un foglio di giornale, arrotolarlo come una cannuccia, intrecciarlo su sé stesso tre volte e chiuderlo ad anello. Fissare l’anello con il nastro adesivo.

Posizionare il cartone a 3 metri dalla linea di tiro. Posizionare una scatola di scarpe con dentro i dieci roverini accanto alla linea di tiro.
Varianti
- Lanciare da seduti
- Lanciare con l’altra mano
- Al termime di ogni turno di lancio, il giocatore deve fare 30 addominali
- da seduto
- braccia in alto
- gambe semipiegate
- massima flessione del busto in avanti “sit up”. Le ripetizioni si riducono per il numero corrispondente ai punti realizzati (per esempio, 12 punti realizzati: 30-12=18 addominali da eseguire).
- IDEM ma il compito è saltelli sul posto
- IDEM ma il compito è spinte delle braccia dalle spalle in alto