Progetti Organismi Sportivi

SPORT IN
Tipologia OS:
Un progetto a cura di:
Anno di contribuzione:
Il progetto “SPORT IN” promosso da ASI è un’iniziativa rivolta ad un’ampia platea di utenti che spazia dagli over65 ai soggetti fragili, passando per le donne. È incentrato sulla promozione di attività fisica e sportiva tramite un supporto economico alle articolazioni territoriali affiliate che, a loro volta, coinvolgeranno la base di utenza.
Il progetto si articola in attività catalogate per target da raggiungere:
- azione over65: è previsto un contributo per le ASD/SSD che aderiscono al progetto e che propongono ai propri iscritti attività sportive “socializzanti” per il target specifico di tesserati. Inoltre, sarà previsto un ulteriore bonus per ogni nuovo tesserato (inattivo). Obiettivi:
- consolidare l'attività sportiva e motoria con proposte sportive socializzanti;
- attrarre i soggetti inattivi con proposte economicamente accessibili;
- contribuire alla crescita di una cultura di inclusione e benessere fisico, promuovendo l’attività motoria su larga scala:
- sostenere economicamente le ASD e SSD, attraverso agevolazioni;
- promuovere e diffondere una nuova cultura dell'età avanzata intesa come età positiva, ricca di opportunità;
- azione soggetti FRAGILI: sono previsti interventi di sostegno per coinvolgere utenti fragili, con particolare attenzione alla fascia d’età 11-44 anni, che non praticano sport in maniera continuativa. Previsti anche incentivi a chi già è praticante. Sarà riservato un contributo in base al numero di amici presentati. Obiettivi:
- incrementare l'attività sportiva e motoria con proposte differenti da quelle già svolte;
- attrarre gli inattivi con proposte sportive mirate;
- rilevare dati sullo stato di salute generale degli utenti ante e post attività sportiva;
- massimizzare l'informazione sui benefici futuri e sulla percezione del benessere fisico;
- sostenere economicamente le ASD e SSD, attraverso agevolazioni;
- azione DONNE: il programma propone, per il target indicato, un piano di corsi e attività sportive diversificate per rispondere alle molteplici esigenze delle utenti. Obiettivi:
- aumentare l'attività sportiva e motoria del target con proposte socializzanti;
- attrarre le inattive con proposte originali dedicate solo alle coppie o solo ai parenti;
- contribuire alla crescita di una cultura del benessere fisico;
- contribuire all’erosione del gender gap;
- sostenere economicamente le ASD e SSD, attraverso agevolazioni;
- promuovere lo sport di prossimità, con attività in luoghi facilmente accessibili (es. il parco di quartiere).
I destinatari del progetto sono almeno 40.000 e tra questi:

Il progetto, inoltre, punta a coinvolgere 6.000 soggetti inattivi all’avvio della pratica sportiva.
Tutti i programmi di attività sportiva di Sport In ASI, specialmente per over 65 e per i soggetti fragili, saranno accompagnati da un protocollo di analisi, attraverso semplici test per verificare lo stile di vita ed il livello di benessere dei partecipanti. Il Wellness Check Up è un ottimo strumento per proporre una strategia di allenamento mirato e dare più valore al benessere degli utenti.