Progetti Organismi Sportivi

SOS - Sport & Opportunità di Salute
Tipologia OS:
Anno di contribuzione:
Il progetto ideato e promosso dagli enti ASC, CNS LIBERTAS, CSAIN, ENDAS, OPES e PGS è rivolto ad una vasta platea di utenti: bambini e adolescenti, gruppi socio-economicamente fragili, over 65 e donne.
Il progetto prevede due azioni principali:
- l’esercizio diretto di attività motoria su larga scala;
- l’organizzazione di attività di formazione dedicate ai tecnici, istruttori e dirigenti degli EPS e delle ASD/SSD affiliate, per consentire agli stessi di interagire con i target finali in maniera adeguata a seconda delle loro caratteristiche sia sociali che di età.
Le attività che saranno proposte sono molteplici, tra cui il nordic walking, trekking, cammini a bassa quota, orienteering, giochi esplorativi e tradizionali, ginnastica di preparazione e di mantenimento. Il progetto ha una copertura nazionale.
Il progetto mira a coinvolgere circa 36.000 utenti, tra questi:
- 16.300 bambini e adolescenti;
- 7.000 gruppi socio-economicamente fragili;
- oltre 9.000 over 65;
- più di 3.500 donne.
Il progetto punta a coinvolgere circa 300 ASD/SSD nelle attività progettuali.
Sarà dato spazio alla valutazione delle performance e dell’impatto del progetto, raccogliendo informazioni sul grado di realizzazione di quanto programmato, sulla partecipazione, sulla soddisfazione degli utenti. Tra gli strumenti di raccolta ci sono i registri di presenza alle attività e questionari di soddisfazione rivolti ai fruitori delle diverse azioni.
Il progetto prevede la collaborazione con partner che appartengono sia al settore pubblico e sia al settore privato come istituti scolastici, ASL, Province, Città metropolitane, Consorzi comunali e Regioni, APS, Enti del Terzo Settore, Centri di Aggregazione giovanile, Case Famiglia, Centri Sociali, Parrocchie. È attesa anche la partecipazione di testimonial sportivi nelle attività promozionali e di comunicazione.