- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina

Lo sport riparte, anche in trasferta. Sport e Salute, per facilitare la ripresa delle attività sportive, ha stretto accordi con alcune tra le più importanti aziende nell’ambito della mobilità, che si sono rese disponibili a riservare forti sconti dedicati alle ASD/SSD. È un aiuto concreto, tangibile per aiutare l’attività di base nel momento della sua ripartenza.
Ad ogni azienda del settore dei trasporti e ristorazione per chi viaggia (Alitalia, Trenitalia, Grimaldi, Autogrill), Sport e Salute ha chiesto uno sforzo per assicurare alle Associazioni Sportive ed ai loro tesserati, siano essi atleti, tecnici o dirigenti, sconti ed agevolazioni.
Sport e Salute sta lavorando affinché i soggetti coinvolti nel progetto possano aumentare assicurando ad Associazioni e Società Sportive, vantaggi e promozioni in ogni aspetto legato ai costi di gestione delle proprie trasferte.
Da oggi nell’area dedicata del sito di Sport e Salute, sono descritte tutte le convenzioni già attive: ogni associazione potrà registrarsi ed accedere alla piattaforma attraverso la quale abilitare il proprio Codice Univoco seguendo pochi e semplici step che garantiranno l’accesso a tutte le agevolazioni.
Contatti:

Un incontro per sottolineare l’importanza del turismo sportivo e definirne le potenzialità in un momento storico condizionato dagli effetti della pandemia.
Nel pomeriggio il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha incontrato presso Casa Azzurri, a Roma, le Legend di Sport e Salute SpA. Garavaglia ha portato il suo saluto assieme al padrone di casa, il Presidente della Figc, Gabriele Gravina, e il Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli.
Ma i protagonisti sono state le Legend, i campioni non più in attività che si sono messi al servizio dello sport di tutti. Ogni atleta ha potuto presentare e declinare i valori dello sport che si possono portare nella società, le prossime iniziative e le iniziative legate al turismo sportivo.
Hanno preso la parola la capo delegazione Manuela Di Centa, Jury Chechi, Maurizio Damilano, Marco Tardelli, Luigi Mastrangelo, Tania Di Mario, Gabriella Dorio, Silvio Fauner, Giuseppe Gibilisco, Stefano Maniscalco, Carolina Morace, Patrizio Oliva, Stefano Pantano e Angelica Savrayuk.
“Lo sport e il turismo costituiscono un binomio vincente fondato su uno stretto legame con i territori. E sappiamo per l’Italia quanto sia importante anche sotto il profilo del rilancio dell’economia – ha detto Vito Cozzoli, Presidente e AD di Sport e Salute S.p.A. -. Il programma di X-Corsi, il fit walking con i campioni delle Legend che coinvolgerà nelle camminate gli appassionati nelle città e sul territorio è un primo passo. Il rapporto con gli enti locali è una delle nostre attività e siamo pronti a collaborare e ad ascoltare nuove idee e nuove proposte”.
“Il turismo sportivo - ha sottolineato il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia - è una componente fondamentale che può dare grande soddisfazione al nostro Paese. Può essere la molla per ripartire in maniera più veloce. Le Legend al servizio della collettività sono una grande cosa. Tutti insieme dobbiamo lavorare di squadra per vincere questa partita”.
“Legend è una iniziativa straordinaria. Attraverso la memoria si trasmettono e si diffondono alle future generazioni i valori ai quali siamo legati. Anche noi con la Nazionale abbiamo riscoperto leggende del mondo del calcio come Gianluca Vialli - ha detto il numero uno della FIGC, Gabriele Gravina -. Il binomio sport e salute può rilanciare il turismo, un’industria importante del nostro Paese, destinata ad incrementarsi. Sport e turismo, binomio straordinario radicato nel territorio, è anche cultura, la cultura dell’accoglienza”.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:
FacebookInstagramTwitterLinkedinTelegram

Al via il Foro Italico Camp 2021, il centro estivo per bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni, aperto a tutta la cittadinanza, organizzato da Sport e Salute S.p.A.
Un appuntamento che si rinnova per i più giovani e per gli adolescenti nel periodo di chiusura delle scuole, che ha già riscosso grande successo. Finora sono 745 i richiedenti e 700 gli iscritti. Un boom di adesioni, triplicate rispetto allo scorso anno: nel 2020, dopo lo scoppio della pandemia, erano 200 i partecipanti.
Il Foro Italico Camp è un’opportunità per le famiglie e per i ragazzi che, in totale sicurezza e nel rispetto dei protocolli emanati per l’emergenza Covid-19, possono praticare all’aria aperta le attività ludico-ricreative.
Dai laboratori (giardinaggio, artistici, ciclo e riciclo, scientifici, teatrali e musicali) ai giochi musicali, gare a tempo, staffette e quiz. Dalla “Festa del giovedì” con le esibizioni di artisti in presenza e da remoto alla “Special Week” per presentare le discipline sportive, senza dimenticare il “Gioca con il campione” e “Legend”, momenti per interagire in maniera diretta con atleti o ex campioni.
All’inaugurazione, oltre a 250 bambini, erano presenti il Presidente e Amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, e l’Assessore allo Sport, Turismo, Politiche giovanili e Grandi Eventi cittadini di Roma Capitale, Veronica Tasciotti.
Da oggi, alle ore 12:00, sulla piattaforma riapriranno le iscrizioni per il centro estivo, che terminerà il 10 settembre.

Aveva partecipato alla cerimonia per la “Festa dell'Educazione alimentare nelle scuole” nella tenuta presidenziale di Castel Porziano, poi è morta improvvisamente per un infarto. Paola Pigni, stella del mezzofondo italiano, bronzo ai Giochi olimpici del '72 a Monaco nei 1500, si è spenta oggi all’età di 75 anni, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di tutti gli sportivi. Parte integrante del progetto Legend, che vede gli ex campioni al servizio della collettività, la Pigni questa mattina aveva incontrato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presso lo stand di Sport e Salute nell’ambito dell’iniziativa sulla corretta alimentazione e sulla pratica dello sport.
"La scomparsa di Paola Pigni mi sconvolge e mi rattrista. Un destino ingiusto ci strappa una leggenda, una campionessa nello sport e nella vita di tutti i giorni. Una atleta e una donna esemplare. Stamattina ero con lei e i Legend per un dare messaggio importante ai ragazzi e alle ragazze di oggi. Un ultimo atto di generosità verso il suo mondo", ha detto Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A. Alla famiglia e agli amici di Paola Pigni le condoglianze di tutta la Società.

Un’isola dello sport per allenarsi gratuitamente durante l’estate nel cuore di Roma. Dopo aver ospitato i Mondiali di Street Skateboarding, il Parco del Foro Italico dal 15 luglio prossimo (appena conclusi gli Europei di calcio) aprirà, ancora una volta, le porte alla cittadinanza. La pista dello stadio Nicola Pietrangeli, dove i campioni si sono esibiti tra manovre e trick mozzafiato, resterà allestita e sarà gratuitamente a disposizione dei cittadini e degli sportivi. Oltre alle rampe e agli scivoli, Sport e Salute S.p.A., la società che per lo Stato promuove lo sport e i corretti stili di vita, riaprirà al pubblico anche la Grand Stand Arena, secondo impianto per grandezza degli Internazionali di tennis, trasformato in una palestra a cielo aperto. Un’iniziativa già promossa con grande successo durante il lockdown, che incrementato il fenomeno dell’urban sport all'interno del Parco.
«Il Foro Italico non è solo la casa dei campioni e delle Federazioni, ma anche dei cittadini, degli amatori e delle famiglie, che potranno disporre del Parco e delle attrezzature gratuitamente per tutta l’estate. Dopo i campioni dello skate, disciplina che attira giovani e giovanissimi, non perdiamo di vista i valori e l’importanza dello sport, che è di tutti e per tutti», ha ricordato il presidente di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, a margine della premiazione dei mondiali skateboarding. Presenti, tra gli altri anche il sindaco di Roma, Virginia Raggi, e Sabatino Aracu, presidente di World Skate.
- Presentate le misure a sostegno dello sport - Vezzali: “Il gioco di squadra come ricetta per far ripartire il movimento”. Cozzoli: “Nuovi modelli per la promozione dell’attività di base”
- Mondiali skateboarding, apertura al pubblico: tutte le informazioni
- Aggiornamento Bonus Collaboratori Sportivi: erogazione automatica aprile e maggio
- Inaugurazione campo polivalente di Monte Giberto (Fm). Vezzali: “Un euro speso nello sport è un euro speso bene”. Cozzoli: “La rigenerazione dei territori parte anche dallo sport”.
Pagina 24 di 49