- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina

Comunicazione relativa alle casistiche per cui si è registrata un'incoerenza tra le autocertificazioni presentate nella piattaforma di Sport e Salute e il riscontro avuto dall'INPS (Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale).
1. In questi ultimi mesi, come sapete, la Società ha preso a cuore le difficoltà e le problematiche relative ai soggetti per cui si erano registrate incoerenze con i dati contenuti nei registri dell’INPS: prima richiedendo un parere all’Avvocatura dello Stato, poi attivando un tavolo tecnico con l’Istituto nazionale per la Previdenza Sociale e, infine, stimolando lo stesso INPS a giungere quanto prima alla definizione del quadro necessario per la risoluzione del problema.
2. Alla luce di quanto sopra, l’INPS ha completato il suo approfondito lavoro e ha pertanto trasmesso a Sport e Salute l’atteso elenco dei soggetti originariamente beneficiari dell’indennità ex articolo 27 del decreto Cura Italia che – a seguito degli accertamenti compiuti dall’Istituto medesimo – sono risultati non avere i requisiti legislativamente previsti per l’erogazione da parte dell’INPS. Per tali soggetti, pertanto, l’INPS avvierà il recupero delle somme corrisposte.
3. Conseguentemente, la Società ha svolto – per ciascuna delle 2.138 posizioni rientranti nella comunicazione dell’INPS – i primi approfondimenti necessari per verificare la sussistenza dei requisiti di legge per l’eventuale erogazione dell’indennità di Sport e Salute.
4. All’esito di tali approfondimenti, nei prossimi giorni la Società invierà a ciascuno di questi soggetti – che, si rammenta, dovrà restituire all’INPS le somme ricevute – una mail contenente il link per la conferma dei requisiti delle mensilità che non sono state erogate a causa dell’incoerenza con i dati comunicati dall’INPS.
5. Per ciascuno di questi soggetti, inoltre, verrà verificato se, al momento della presentazione della domanda a Sport e Salute, avessero già percepito l’indennità dall’INPS. In tal caso, coerentemente con il parere reso dall’Avvocatura dello Stato, non avranno diritto a ricevere l’indennità di Sport e Salute.
6. Per beneficiare dell’indennità, nel caso, di specie, i collaboratori, al momento della presentazione della domanda, hanno autocertificato ai sensi del DPR 445/2000, di "non aver percepito le indennità di cui agli articoli 19, 20, 21, 22, 27, 28, 29, 30, 38 e 44 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18", laddove l’art. 2, comma 2, del decreto del 6 aprile 2020 prevedeva invece la non cumulabilità tra l’indennità richiesta e quelle di cui agli articoli 19, 20, 21, 22, 27, 28, 29, 30, 38 e 44 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.
7. Nell’ipotesi, pertanto, che avessero già percepito l’indennità INPS al momento della presentazione della domanda nella piattaforma di Sport e Salute, tali soggetti ricadranno nell’ambito del disposto dell'articolo 75 del DPR 445/2000 che prevede testualmente che “qualora dal controllo di cui all’articolo 71 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera” e che “la dichiarazione mendace comporta, altresì, la revoca degli eventuali benefici già erogati nonché il divieto di accesso a contributi, finanziamenti e agevolazioni per un periodo di 2 anni decorrenti da quando l'amministrazione ha adottato l'atto di decadenza”. Quest’ultima disposizione è peraltro stata aggiunta recentemente dall'art. 264, comma 2, lettera a), legge n. 77 del 2020).
8. Relativamente ai soggetti presenti nell’elenco di cui al paragrafo 2. per cui venisse riscontrato invece che non avevano ancora percepito l’indennità INPS al momento della presentazione della domanda a Sport e Salute, si continuerà la verifica dei requisiti e, in caso positivo, verranno erogate le mensilità mancanti.
9. Per quanto concerne gli altri soggetti per cui si era registrata un’incoerenza con i dati dell’INPS e che non sono presenti nell’elenco di cui al paragrafo 2. inviato dall’Istituto, l’indennità di Sport e Salute non è dovuta.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

“Il mondo dello sport, travolto dalla pandemia in tutti i suoi aspetti, ha bisogno di un sottosegretario autorevole, indipendente e competente. Valentina Vezzali incarna queste caratteristiche e aiuterà il sistema sportivo a superare la crisi”. Così il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A. Vito Cozzoli commenta la nomina del nuovo sottosegretario allo Sport del governo Draghi.
“Il suo curriculum in pedana, la sua incredibile bacheca di medaglie rendono il sottosegretario Vezzali una campionessa d’oro, per l’Italia e per il mondo intero. Ma anche lei, come tutti gli atleti, ha cominciato in un’associazione sportiva dilettantistica. Conosce le gioie, le emozioni, i sacrifici e i problemi dello sport di base e di chi lo fa vivere. Saprà stare vicina a chi ogni giorno porta avanti il valore educativo, formativo e sociale dell’attività sportiva.
Specialmente nell’attuale momento difficilissimo. L’appartenenza al Corpo della Polizia di Stato la renderà ancora più sensibile a questi valori, che Sport e Salute è chiamata a promuovere. Non a caso il sottosegretario Vezzali aveva aderito al progetto Legend, per portare i campioni del passato accanto ai praticanti di ogni livello. Da parte nostra quindi i migliori auguri di buon lavoro”.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

“Vai Valentina, e allora corri corri come il vento”.
Con le parole di Ornella Vanoni, la squadra dei Legend festeggia la neo Sottosegretario allo Sport Vezzali, una delle campionesse coinvolte nel progetto di Sport e Salute. Manuela Di Centa, “collega” di medaglie, si complimenta con la scelta del premier Draghi: “Valentina è un simbolo per le sue vittorie ma soprattutto per l’impegno e l’infinito amore verso il nostro mondo”. I Legend sperano di ritrovare presto Valentina Vezzali al loro fianco in una delle loro iniziative.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

C’è anche “We Sport Up”, l’aggregatore di start-up di Sport e Salute S.p.A., gestito con Startupbootcamp, nelle pagine dell’“European SportsTech Report 2021”, l’analisi dettagliata del settore, condotta da SportsTechX, fonte numero uno per dati e approfondimenti su start-up e innovazioni sportive.
Un riconoscimento alla mission di “We Sport Up”: far crescere le migliori start-up del Paese e attrarre talenti dall’estero in sinergia con i principali stakeholder, per creare un ecosistema innovativo e tecnologico.
Nello speciale report dei 12 “Accelerator & Incubator Programs in European SportsTech 2021” è menzionato anche “Wylab”, altro incubatore italiano che collaborerà proprio con Sport e Salute S.p.A. per “We Sport Up”.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

Sport e Salute S.p.A. organizza due webinar per le ASD/SSD interessate ai bandi “Sport di Tutti – Quartieri” e “Sport di Tutti – Inclusione”.
Nel corso dei seminari verranno approfonditi i contenuti dell’avviso. Verranno illustrati alle ASD/SSD i progetti, verrà spiegato ai Comuni come avviare un eventuale cofinaziamento e agli Organismi sportivi come aiutare il percorso. L’apertura della piattaforma sul sito di Sport e Salute è prevista il 15 marzo.
Non perdete i prossimi appuntamenti! Per il webinar Sport di Tutti – Quartieri la data è il 18 marzo 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:15. Per Sport di Tutti – Inclusione la data è il 19 marzo 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:15.
Sport di Tutti è un intervento, promosso da Sport e Salute S.p.A., per sostenere i progetti sportivi e sociali dell’associazionismo sportivo di base in collaborazione con gli Organismi Sportivi. L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.
Di seguito il calendario dei due Webinar informativi e i link per partecipare:
- Giovedì 18 marzo ore 15:00 - Sport di tutti Quartieri (clicca qui)
- Venerdì 19 marzo ore 15:00 - Sport di tutti INclusione (clicca qui)
- I link saranno attivi 30 minuti prima dell’evento.
Vai alla pagina di Sport di tutti
Vai alla pagina di Sport di tutti - Quartieri
Vai alla pagina di Sport di tutti - INclusione
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:
- Sport e Salute: per Istituto Tedesco Società è tra 200 più green d’Italia. Riconoscimento a un anno esatto insediamento presidenza Cozzoli
- Aggiornamenti Bonus Collaboratori Sportivi
- Sport e Salute, numeri record per l'avviso di Sport nei Parchi. 1681 domande dai Comuni italiani per attrezzare aree all'aperto
- Interventi per aree disagiate, categorie vulnerabili, sostegno sociale e servizi al mondo sportivo
Pagina 29 di 49