- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina

Un presidio a sostegno del sistema sportivo di base e della comunità per una efficace azione di promozione dello sport e dei corretti stili di vita. Oggi a Cosenza, alla presenza della Sottosegretaria di Stato con delega allo Sport, Valentina Vezzali, del Presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, del Direttore generale, Diego Nepi Molineris, e del Sindaco di Cosenza, Franz Caruso, è stata inaugurata la sede di Piazza Giacomo Matteotti (Ex Stazione Ferroviaria), prima manifestazione del nuovo modello di presidi territoriali di Sport e Salute S.p.A. che coinvolgerà tutte le 129 sedi locali.
Un punto di riferimento e di ripartenza per tutti i cittadini e gli amanti dello sport della città di Cosenza e della provincia, in grado di offrire diversi servizi di prossimità e sostegno in base al target di riferimento: assistenza legale e statutaria; assistenza fiscale, gestionale e contabile; assistenza sul credito sportivo (in collaborazione con l’Istituto per il credito sportivo); assistenza su registro ASD/SSD e 5x1000; prima informativa su impiantistica sportiva; info su bandi e finanziamenti pubblici nazionali e territoriali; info/news su aggiornamenti normativi; voucher di invito allo sport per l’orientamento sportivo; incontri con nutrizionisti dedicati alle varie fasce d’età; geolocalizzazione impianti sportivi; incontri sui temi dell’assistenza e manageriali (legale/fiscale/amministrativa/impiantistica, ecc.); temi tecnico-sportivi di interesse delle ASD/SSD (pratica sportiva giovanile, progettazione eventi, ecc.) e dei laureati in scienze motorie; orientamento sportivo per famiglie e potenziali praticanti; corretti stili di vita per famiglie e scuole, prenotazione postazioni di coworking; prenotazione sala riunioni.
Nel corso della giornata si è svolta una visita alla scuola primaria IC Spirito Santo, una delle 102 scuole della provincia di Cosenza (325 in tutta la Calabria) partecipanti al progetto Scuola Attiva Kids, e alla Parrocchia Santa Teresa del Bambino Gesù, impianto realizzato con il fondo Sport e Periferie.
Valentina Vezzali, Sottosegretaria di Stato con delega allo Sport, ha dichiarato: “Si tratta di un giorno importante per lo sport in Italia. Inizia un nuovo rapporto tra le istituzioni del territorio. A Cosenza si inaugura la prima delle “ambasciate” di Sport e Salute: un presidio di vicinanza e un’opportunità per lo sport di base, per avere non solo un contatto diretto, ma anche un supporto concreto. I presidi territoriali a disposizione dello sport. Questo è il senso del progetto pilota di Cosenza che allargheremo a tutta Italia”.
Vito Cozzoli, Presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A., ha sottolineato: “Il diritto allo sport parte dal territorio, dal presidio sociale, educativo e formativo rappresentato dal tessuto delle quasi centomila associazioni e società sportive, protagoniste dello sport di tutti, dello sport quotidiano. L'obiettivo è far ripartire lo sport dalle comunità, dai territori e dalla gente".
Franz Caruso, Sindaco di Cosenza, ha detto: “Scuola e sport sono presidi sociali che uniscono tutti. Con questa inaugurazione nascerà un percorso, e Sport e Salute ci aiuterà a guardare al futuro”.
Sono intervenuti anche i Legend di Sport e Salute, Andrea Lucchetta e Manuela Di Centa, insieme con praticanti e le associazioni sportive locali.
Sport nei territori https://www.sportesalute.eu/sportneiterritori.html

Un’applicazione per connettere tutti gli sportivi e semplificare l'accesso allo sport, offrendo servizi e informazioni utili.
È stata presentata questa mattina, presso il Salone Autorità dello Stadio Olimpico di Roma, My Sport e Salute, l’App di Sport e Salute S.p.A., la Società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita, sviluppata in collaborazione con illimity Bank S.p.A.
Uno strumento fondamentale per gli organismi del settore e per tutti gli sportivi, disponibile gratuitamente negli store digitali. All’interno di un unico sistema virtuale si potranno ritrovare Federazioni, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate, Associazioni Benemerite, Gruppi sportivi Civili e Militari, le oltre 100mila Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e i 14 milioni di tesserati e praticanti.
Una piattaforma in grado anche di collegare i 7.903 comuni italiani e i 77mila impianti sportivi esistenti per avvicinarli a tutti gli appassionati, grandi e piccoli, di ogni livello.
Alla presentazione sono intervenuti il Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, il CEO e Founder di illimity Bank S.p.A., Corrado Passera, il DG di Sport e Salute S.p.A., Diego Nepi Molineris, il Presidente della Fisr, Sabatino Aracu, il Presidente dell’Uisp, Tiziano Pesce, l’Amministratore Delegato dell’Inter, Giuseppe Marotta, il Presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, la Presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari, l’Assessore allo Sport del Comune di Roma, Alessandro Onorato, il Deputato Simone Valente, il Presidente dell’Anif, Gian Paolo Duregon, e i Legend di Sport e Salute S.p.A., Massimiliano Rosolino e Fabio Galante, e da remoto tante federazioni, associazioni e giornalisti.
Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A. ha detto: "Connettere gli italiani allo sport è un'azione fondamentale per riaccendere il sistema sportivo e allargarne la base dei praticanti. My Sport e Salute vuole essere l'App di tutti e cogliere l'occasione di uno sviluppo digitale che tutti abbiamo già vissuto in questi mesi da trasformare in opportunità. Per sfruttare tutte le potenzialità della tecnologia e quelle della Società Sport e Salute. I grandi successi azzurri recenti sono una locomotiva che dobbiamo agganciare dopo il picco della pandemia, i lockdown, le chiusure. My Sport e Salute è il vagone che mettiamo a disposizione del treno della ripartenza".
Corrado Passera, CEO e Founder illimity Bank S.p.A. ha sottolineato: "My Sport e Salute è una piattaforma molto libera e aperta che soddisfa i bisogni di base delle persone. Permette di collegarsi facilmente informando gli utenti in un modo molto facile e saggio. illimity mette a disposizione un'applicazione utile a semplificare la vita della gente".
Giuseppe Marotta, Amministratore Delegato Inter: "My Sport e Salute è l'App che segna la digitalizzazione dello sport ed è una grande testimonianza di innovazione. Inoltre promuove lo sport di base che rappresenta i valori più autentici, come l'educazione dei giovani".
Il neo Assessore allo Sport di Roma Alessandro Onorato ha commentato a margine: "La App My Sport e Salute offre un servizio utile a rendere più agile la vita delle famiglie e degli sportivi".

Continua l’impegno di Sport e Salute S.p.A. per sostenere la ripartenza dello sport assicurando a tutte le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche vantaggi concreti nelle loro attività quotidiane.
Alle convenzioni già attive, presenti sul sito di Sport e Salute, si aggiunge anche la partnership con Samsung, azienda leader mondiale nel mercato della tecnologia e da anni attiva in ambito sportivo.
All’interno di Samsung Partners Reward, le ASD, le SSD e gli Organismi Sportivi potranno trovare i migliori smartphones – incluse le ultimissime novità- tablet, notebook ed elettrodomestici Samsung a prezzi speciali con sconti che arrivano fino al 50%.
Inoltre, dal 22 al 29 Novembre 2021 con lo speciale “(Un)Black Your Friday!” le ASD e SSD potranno acquistare una ricca selezione di prodotti ad un prezzo ancora più speciale.
In particolare, grazie alla partnership negoziata da Sport e Salute, le ASD e SSD avranno a disposizione:
- Possibilità di acquisto con e senza Partita IVA;
- Promo settimanali sempre diverse per garantire un vantaggio ulteriore;
- Molteplici modalità di pagamento anche a tasso zero e tanti servizi dedicati per un’esperienza d’acquisto completa.
Ogni associazione potrà registrarsi ed accedere alla piattaforma seguendo pochi e semplici step che garantiranno l’accesso a tutte le agevolazioni.
Ancora una volta un aiuto tangibile da parte di Sport e Salute S.p.A. per supportare l’attività di base nel momento della sua ripartenza ed agevolare la modernizzazione degli strumenti e delle tecnologie dei protagonisti del mondo dello sport.
Termini e condizioni e tutti i dettagli della convenzione sono disponibili sulla pagina https://www.sportesalute.eu/convenzioni/samsung.html

TORINO - «Vogliamo essere sempre più vicini agli Organismi sportivi territoriali e al mondo dello sport di base per promuovere lo sport di tutti e per tutti. Scendiamo in campo al servizio delle famiglie e delle comunità per allargare la pratica sportiva, diffondendo lo sport in tutte le fasi della vita delle persone». Lo ha detto Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A., durante l’incontro, avvenuto in una delle location delle Nitto ATP Finals, con gli Organismi Sportivi territoriali del Piemonte e di Torino, «un’occasione per consolidare il nuovo modello di territorio di Sport e Salute». All’incontro hanno partecipato anche il Direttore generale di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, che ha sottolineato «l’importanza e la centralità degli investimenti sportivi nel nostro Paese», e l’assessore allo Sport e alle Politiche giovanili della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca. «Il confronto e la collaborazione con Sport e Salute è fondamentale - ha detto Ricca -. Lo sport in questa Regione deve essere alimentato. Vogliamo fare in modo che lo sport di base sia una priorità».

La festa dei 150 anni e il sigillo dei Legend per la SeF Virtus di Bologna. La polisportiva è la prima società ad avere il riconoscimento di Legend finora riservato ai grandi atleti italiani non più in attività. A Palazzo D’Accursio si è svolta stamattina la cerimonia di consegna delle targhe a tutte le società della V nera. Il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli le ha consegnate alla casa madre ma anche alle sezioni ginnastica, baseball, calcio, pallavolo, wellness, tennis, atletica, scherma, basket (campioni d’Italia in carica).
Durante l’evento coordinato dal giornalista Luca Corsolini, Andrea Lucchetta ha battezzato così i neo Legend: “Il nostro compito è regalare un sorriso, allargare la base dei praticanti e farlo sul territorio”. L’assessora allo Sport di Bologna Roberta Li Calzi ha sottolineato: "Il premio ci ricorda l'importanza dello sport di base nella nostra città e quanto sia importante tenerlo legato al vertice".
Cozzoli ha spiegato il senso dei Legend: “Il testimone è in ottime mani. I valori della Virtus sono i valori dello sport per tutti. Non si arriva casualmente a 150 anni di storia se non si guarda avanti a testa alta. Voi siete una società che è stata in grado di mettersi al servizio delle persone, tra successi e sogni". E il presidente della SeF Virtus Cesare Mattei ha voluto ricordare il ruolo della polisportiva nell’aspetto sociale dello sport, “con l’apertura all’attività delle donne”. Un riconoscimento particolare è andato all’ex cestista azzurro e virtussino Marco Bonamico per il suo progetto SportVax, sugli effetti del Covid per gli sportivi.
Nell’occasione è stato presentato il libro “Cinque cerchi, una V nera”, scritto da Alberto Bortolotti, Marcello Maccaferri, Marco Tarozzi.
- Sport e Salute e Europcar insieme per lo sport: sconti e agevolazioni per ASD e SSD
- Presentato il Tour dello Stadio Olimpico. Cozzoli: “Impianto dei campioni aperto a tutti”. Vezzali: “Ulteriore tappa di Sport e Salute per promuovere lo sport sul territorio”
- Presentate le Nitto ATP Finals di Torino con la partnership di Sport e Salute. Cozzoli: “Saranno un successo del Made in Italy”
- Sport di tutti Inclusione e Quartieri: pubblicati gli elenchi delle ASD/SSD ammesse al finanziamento. “Lo sport non è di pochi, ma di tutti”
Pagina 17 di 49