Regione Sardegna Comune di Alghero
DESCRIZIONE DELL'ISOLA DI SPORT
L’Isola di Sport di Alghero si trova nel Parco Rafael Caria presso la S.S. 127 bis - S.P. 42 - ingresso nord. Dal 28 ottobre 2022 la cittadinanza può praticare attività sportive all'aperto nel fine settimana, gratuita e con personale specializzato.
Alghero è un comune della Sardegna, in provincia di Sassari. È una delle poche città italiane ad aver conservato oltre il 70% delle sue mura difensive.
Valerio Vermiglio
ALGHERO, ASD E SPORT
È conosciuta anche come la Barceloneta sarda, ovvero "la piccola Barcellona": la città ha infatti conservato l'uso del catalano. Alghero è la terza città universitaria della Sardegna dopo Sassari e Cagliari, con la sede del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari. È sede anche della Scuola per stranieri di lingua e cultura italiana di Alghero.
Sport nei Parchi la sceglie per fare sport all'aperto gratuito per tutti, con le ASD/SSD coinvolte nel progetto di Sport e Salute SpA e ANCI. Le Associazioni sovvenzionate sono: A.S.D. Tigri Baseball; A.S.D. Scuola addestramento pallacanestro; A.S.D. Martial Gym Alghero; APD Sport Travel & More.
Nel Parco, da ottobre e per i dodici mesi successivi, si potranno praticare i seguenti sport: tennistavolo, hockey, pallavolo.
Il Comune si estende per circa 226 km2 con una popolazione di circa 43.000 abitanti.
Curiosità
La città di Alghero è una delle porte di accesso all’Isola, grazie all’aeroporto che sorge nelle vicinanze di Fertilia. È il capoluogo della Riviera del Corallo, nome che deriva dal fatto che nelle acque della sua rada è presente la più grande quantità del prezioso corallo rosso della qualità più pregiata e che da secoli ha avuto una grande importanza, tanto che un ramo di corallo è inserito nello stemma della città.
Contatti
Comune di Alghero
Per info chiamare gli Uffici Comunali
P.zza Porta Terra 9 - 07041 Alghero (SS)
Tel: +39 079 9978 800 E-mail:urp@comune.alghero.ss.it
Comitato Regionale Sport e Salute Sardegna
Via Antonio Fais, 5 - 09128 Cagliari
Tel: 070 667690 - 070 660951 - 070 482261 E-mail: sardegna@sportesalute.eu
Gallery FOTO














