
Attività fisica e studenti universitari: incidenze su percorso formativo e personale
Autore:
Tematiche:
La ricerca “Attività fisica e studenti universitari: incidenze su percorso formativo e personale” – proposto dall’Ente di Promozione Sportiva OPES e condotto insieme al Centro di Ricerca ImpreSapiens dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – rientra nell’ambito dei progetti finanziati nel 2020 da Sport e Salute.
OBIETTIVI DELL’INDAGINE
Attraverso questa ricerca, si intende verificare il livello di consapevolezza tra i giovani universitari con riferimento ai benefici di una regolare attività fisica o sportiva; se la pratica sportiva rappresenti una leva per lo sviluppo della personalità capace di agire sulla salute e aumentare l’aspettativa di vita, migliorando le performance sia accademiche che lavorative, le capacità relazionali e di integrazione, promuovendo il rispetto delle regole e la coesione e prevenendo la devianza precoce; nonché in che modo l’offerta sportiva sia in linea con le reali esigenze del target in esame, sia sotto il profilo dell’impiantistica pubblica e privata che sotto il profilo economico.
L’indagine, che si pone come obiettivo quello di raggiungere un campione di 2.000 persone di età compresa tra i 19 e i 26 anni, al termine dell’elaborazione ed analisi dei dati raccolti, prevede la realizzazione di una pubblicazione scientifica.