fbpx

L'occupazione nel settore sportivo in Europa - dati 2024

Anno di pubblicazione: 

2025

Autore: 

Commissione Europea

Tematiche: 

Impatto economico Lavoro sportivo Sistema sportivo Statistiche nazionali

Nel 2024, il lavoro nel settore sportivo ha raggiunto 1,6 milioni di persone, pari allo 0,8% dell’occupazione totale nell’Unione Europea. L'occupazione nello sport nell'Unione europea è cresciuta del 6,5% tra il 2023 e il 2024, confermando una tendenza positiva iniziata nel 2022 dopo la crisi COVID-19 (v.di Figura 1).

Figura 1 Fonte: Eurostat (2025)

CARATTERISTICHE DELL’OCCUPAZIONE SPORTIVA IN EUROPA NEL 2024

Età: il settore sportivo si distingue per la forte presenza di giovani. Il 36,8% degli occupati ha tra i 15 e i 29 anni, una percentuale superiore rispetto a quella osservata nell’occupazione generale, confermando lo sport un settore strategico per l’occupazione giovanile.

Genere: gli uomini rappresentano il 56,3% degli occupati, ma in alcuni Paesi come Svezia e Paesi Bassi le donne sono leggermente più numerose. Tuttavia, il divario di genere, seppur ridotto rispetto ad altri settori, è ancora presente.

Titolo di studio: il livello di istruzione degli occupati nello sport è mediamente alto, dato che il 43,6% ha un titolo di studio medio (diploma), mentre il 40,7% ha una laurea o titolo superiore. Negli ultimi anni, la quota di laureati è cresciuta costantemente, passando dal 28,5% del 2011 al 40,7% del 2024.

Distribuzione geografica: la crescita degli occupati nel comparto sportivo non è uniforme tra i Paesi UE. Nel 2024, 22 Stati membri hanno registrato un aumento degli occupati nel settore, con picchi in Croazia (+26,5%), Slovacchia (+24%) e Lituania (+22,7%). Al contrario, Romania, Lussemburgo e Austria hanno visto una diminuzione.

Figura 2 - Occupazione nello sport, UE, 2024 Fonte: Eurostat

FOCUS SULL'ITALIA

L’Italia ha registrato una crescita del 19,5% di lavoro nel settore sportivo tra il 2022 e il 2023, uno dei dati più alti in Europa. Nel 2024, il trend positivo è proseguito, contribuendo significativamente all’aumento complessivo europeo.

  • Quota sull’impiego totale: in Italia, la quota di occupati nello sport è inferiore alla media europea, attestandosi intorno allo 0,5% dell'occupazione totale.
  • Il settore sportivo italiano è caratterizzato da una forte presenza di giovani e da una crescente partecipazione femminile, anche se resta ancora un gap rispetto ai Paesi nordici.
  • Distribuzione per età: i giovani tra i 15 e i 29 anni rappresentano una quota superiore alla media europea che è del 36,8%.
  • Istruzione: in linea con la media UE (circa 40,7%), con una buona presenza di diplomati terziari (circa 35%).

Documenti allegati che possono interessarti

CONTATTI

Per quesiti o chiarimenti inviare una e-mail a:

Mail: datiepianificazione@sportesalute.eu
Tel: +39 06.32729355

Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti

Image