- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
COMUNE CASTEL MAGGIORE
DESCRIZIONE DELL'AREA ATTREZZATA
L’Area Attrezzata di Castel Maggiore si trova nel Parco Araldo Tolomelli in Via Angelelli. Dal 29 marzo 2025 è stata ufficialmente consegnata alla comunità ed è curata e gestita dal Comune di Castel Maggiore.
Il Parco Araldo Tolomelli è una grande area verde, inaugurata nel 2011; coi suoi 78.400 mq è uno dei più estesi del territorio comunale. È presente una piccola area ludica, una macchia di piantumazioni di alberi dedicati ai nuovi nati, e 23 alberi che negli anni scorsi il Comune ha ricevuto quale donazione, premio legato ad un progetto di dematerializzazione delle bollette energetiche al quale il Comune ha aderito, oltre ad altre alberature autoctone.
Le attrezzature installate permetteranno di praticare sport all'aperto.
Per il Parco è stato scelto il modello progettuale “Large” composto da nove attrezzi: step (40 cm); step (60 cm); handbike; city bike; pressa gambe e pull up; spalliera; panca per tricipidi; barre push up; combi 4 e custom.
Curiosità
Castel Maggiore è caratterizzata da molti parchi, con una quota di verde pubblico per abitante molto alta, quasi 50 mq. I numerosi parchi sono anche collegati da un percorso ricreativo, “la bassa via dei parchi”, di circa 12 km. Quella installata nel Parco Tolomelli si aggiunge alle 3 palestre all’aperto già presenti sul territorio, di cui una adatta all’uso da parte di persone con disabilità.
Il Comune si estende per circa 30 km² con una popolazione di circa 18.000 abitanti.
Contatti
Comune di Castel Maggiore
Via Matteotti - 40013 Castel Maggiore (BO)
TEL: +39 051.6386811
E-MAIL: staff@comune.castel-maggiore.bo.it
Comitato Regionale Sport e Salute Emilia-Romagna
Via Trattati Comunitari Europei, 7 - 40127 Bologna (BO)
TEL: +39 051.551499
E-MAIL: emiliaromagna@sportesalute.eu