- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
REGIONE VENETO
COMUNE DI REVINE LAGO
DESCRIZIONE DELL'AREA ATTREZZATA
L’Area Attrezzata di Revine Lago si trova in Via Fornaci di Revine ed è stata consegnata alla comunità il 22 aprile 2024. ed è gestita dall’ASD Orienteering Tarzo.
L’area attrezzata è in diretta connessione con gli impianti sportivi e in posizione strategica per il paese grazie alla sua vicinanza con il centro storico di Revine.
L’area attrezzata, concepita come un insieme di moduli diversi abbinati tra loro, permette di proporre più sport e tipologie di allenamento in un unico spazio, mirando alla promozione del benessere e consentendo l’accessibilità ad un’utenza il più variegata possibile, in termini di età e preparazione fisica.
Per il Parco è stato scelto il modello progettuale “Medium” composto da sette attrezzi: step (40 cm), step (60 cm), bici per braccia (handbike), pressa gambe e pull up, panca sit up, barre parallele, e combi 3.
Curiosità
Revine Lago è un comune montano sito nella provincia di Treviso, che prende il nome da due delle sue frazioni. Geograficamente il suo territorio è divisibile in due zone principali: il versante sud delle Prealpi trevigiane e il fondovalle in collegamento con Vittorio Veneto e Valdobbiadene.
La prima è costituita da un pendio molto ripido e quasi completamente ricoperto di boschi, nella seconda si trovano invece i caratteristici specchi d’acqua di San Giorgio di Lago e di Santa Maria tra loro comunicanti attraverso il canale delle Barche, mete turistiche frequentate.
Il territorio si estende per circa 19 km² con una popolazione di oltre 2.000 abitanti.
Contatti
Comune di Revine Lago
Via G. Marconi, 31 - 31020 Revine Lago (TV)
TEL: +39 0438.929010
E-MAIL: protocollo@comune.revine-lago.tv.it
Comitato Regionale Sport e Salute Veneto
Stadio Euganeo, Viale Nereo Rocco - 35135 Padova (PD)
TEL: +39 049.613445
E-MAIL: veneto@sportesalute.eu