fbpx
Image

REGIONE SICILIA

COMUNE DI BAGHERIA

DESCRIZIONE DELL'ISOLA DI SPORT

L’isola di Sport di Bagheria si trova nel Parco Villa Butera (zona Certosa).          

Dal 9 marzo 2024 la cittadinanza può praticare attività sportiva all’aperto nel fine settimana, gratuita e con personale specializzato.  

Bagheria è un Comune della regione Sicilia, in provincia di Palermo.

BAGHERIA, ASD E SPORT

Bagheria è detta anche la «Città delle ville». Essa dopo Palermo è il Comune più popoloso della città metropolitana.

A Bagheria ci sono importanti edifici religiosi. La Chiesa Madrice, costruita nel 1769 per volere del principe Salvatore Branciforti, si trova lungo il nuovo asse urbano della città. La Chiesa del Sepolcro fu voluta dal principe Nicolò Branciforti nel 1734 e completata internamente tra il 1744 e il 1750. La Chiesa delle Anime Sante, chiamata in passato Chiesa del Miserèmini, risale al 1722.

Sport nei parchi la sceglie per fare sport all’aperto gratuito per tutti, con le ASD/SSD coinvolte nel progetto di Sport e Salute SPA e ANCI

Le Associazioni sovvenzionate sono: ASD NATURA E SPORT BAGHERIAASD IL GABBIANO SOSTEGNO DOCETASD POLISPORTIVA ATLETICO BAGHERIAASD PEDONI UNITI e ASD PALLACANESTRO BAGHERIA 92.

Nel Parco, da marzo e per i dodici mesi successivi, si potranno praticare i seguenti sport: Attività motoriaGinnastica Posturale, Fitness SpinningBasket e Scacchi.

Il Comune si estende per circa 29,84 km2, con una popolazione di circa 52.706 abitanti.

Contatti

Comune di Bagheria

Per info chiamare gli Uffici Comunali

Corso Umberto I, 165 - 90011 Bagheria (PA)

TEL+39 091.943111
PECprotocollo@comunebagheria.telecompost.it

 

Comitato Regionale Sport e Salute Sicilia

Via Emanuele Notarbartolo, 1/G - 90141 Palermo (PA)

TEL+39 091.6252334 - +39 091.6886708
EMAILsicilia@sportesalute.eu
PECsicilia@cert.sportesalute.eu

CONTATTI

Per quesiti o chiarimenti inviare una e-mail a:
parchi@sportesalute.eu

Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti

Image