fbpx
INFORMATIVA

EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (IN SEGUITO “GDPR”)

 

Gentile Signore/a,


La informiamo che Sport e salute S.p.A. (di seguito “Sport e salute” o “la Società”), con sede in Roma, P.zza Lauro de Bosis 15, in qualità di Titolare del trattamento, tratterà – per le finalità e le modalità di seguito riportate – i dati personali da Lei forniti all’atto di compilazione del form di registrazione per l’utilizzo del servizio di Wi-Fi del Parco Sportivo del Foro Italico (di seguito “Wi-Fi”).

In particolare, Sport e salute tratterà i seguenti dati personali:

a) dati di contatto (indirizzo e-mail aziendale)

Questi dati sono raccolti direttamente da Lei attraverso la compilazione del form di registrazione per l’utilizzo del Wi-Fi.

In occasione dell’utilizzo del Wi-Fi e della navigazione saranno raccolti anche dati relativi al dispositivo utilizzato ed alla connessione (ad esempio, data e ora di inizio e fine della sessione di navigazione, quantità di traffico scambiato, MAC Address del dispositivo, IP Address del dispositivo, UserAgent del dispositivo, tipologia e lingua del dispositivo) che saranno trattati esclusivamente per fornire il servizio.

Responsabile della Protezione dei dati

Il Responsabile della Protezione dei dati, nominato dalla Società, può essere contattato via e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

1. Base giuridica e finalità del trattamento

1.1 Il trattamento è finalizzato a consentirLe la registrazione per l’utilizzo del servizio di Wi-Fi messo a disposizione da parte della Società. La base giuridica per il perseguimento di tale finalità è individuabile nell’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali, in particolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento (UE) 679/2016.

1.2 Il trattamento è altresì finalizzato ad ottemperare a tutti gli obblighi di legge ai quali è soggetta la Società. In relazione a tale specifica finalità la base giuridica si identifica, appunto, nell’ottemperanza ad obblighi legali ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del Regolamento (UE) 2016/679.

1.3 I dati personali possono essere trattati per tutelare i diritti e gli interessi della Società o di terzi sia in sede giudiziale che stragiudiziale. In relazione a tale specifica finalità la base giuridica si identifica nel perseguimento del legittimo interesse della Società o di terzi di tutelare i propri diritti e interessi ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del Regolamento (UE) 2016/679.

1.4 I dati personali raccolti potranno essere utilizzati in maniera non totalmente automatizzata per svolgere analisi statistiche aggregate che non sono utilizzate a sostegno di misure o decisioni riguardanti le singole persone fisiche (es. per business intelligence, modelli predittivi e comportamentali). In relazione a tale specifica finalità la base giuridica si identifica nel perseguimento del legittimo interesse della Società a svolgere analisi finalizzate a indirizzare e migliorare l’efficacia delle proprie attività e iniziative ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del Regolamento (UE) 2016/679.

2. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali è realizzato anche con l’ausilio di mezzi elettronici.

Il trattamento è realizzato, anche tramite sistemi automatizzati, con misure idonee a garantire la sicurezza dei dati personali, volte ad evitarne l’accesso non autorizzato, la perdita o distruzione, nel rispetto di quanto previsto dal Capo II (Principi) e dal Capo IV (Titolare del trattamento e responsabile del trattamento) del GDPR. 

3. Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per il raggiungimento della finalità di cui ai punti 1.1, 1.2 e 1.3 è necessario. Un eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di consentirLe l’utilizzo del servizio di Wi-Fi.

4. Ambito di comunicazione dei dati

4.1 I Suoi dati verranno trattati dal personale della Società, in qualità di autorizzati al trattamento ai sensi dell’art. 29 del Reg. UE 2016/679 e potranno essere, altresì, trattati per conto del Titolare da ulteriori soggetti esterni formalmente designati ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 2016/679 in qualità di Responsabili del trattamento.

4.2 Inoltre, i dati raccolti in occasione della navigazione e dell’utilizzo del Wi-Fi sono trattati dal fornitore dei servizi di comunicazione elettronica nel rispetto di legge.

5. Trasferimento dei dati all’estero

5.1 I dati personali sono conservati su server ubicati in Italia. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili ed in particolare quelle di cui al Titolo V del GDPR. Oppure previa sottoscrizione di clausole contrattuali standard (standard contractual clauses) approvate ed adottate dalla Commissione Europea.

5.2 Al di fuori delle ipotesi di cui al punto 5.1, i dati conferiti non saranno trasferiti extra–UE.

6. Periodo di conservazione dei dati

I dati di cui alla lettera a), con riferimento alla finalità di cui ai punti 1.1, 1.2 e 1.3, saranno conservati per il periodo necessario al conseguimento delle finalità per i quali sono stati acquisiti, conformemente alla normativa di settore e comunque, fatti salvi i diversi tempi di prescrizione previsti da legge, non oltre 5 anni dall’ultima interazione con la Società.

I dati trattati per il perseguimento della finalità di cui al punto 1.4 saranno conservati per non oltre 2 anni dalla raccolta. Tuttavia, le informazioni ottenute a seguito dell’anonimizzazione dei dati potranno essere conservate anche per un periodo di tempo più lungo, non consentendo in alcun modo la re-identificazione dell’interessato.

7. Diritti dell’interessato

In qualunque momento gli interessati potranno conoscere i dati che li riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, chiederne la rettifica o la cancellazione ai sensi degli artt. 16 e 17 GDPR. Avranno inoltre diritto a ricevere i dati personali da forniti e trattati con il consenso, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati. Ai sensi dell’art. 21 GDPR, avranno il diritto di opporsi in tutto od in parte, al trattamento dei dati per motivi connessi alla Sua situazione particolare. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata alla Società o mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Gli interessati hanno inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali.

 

 

28 aprile 2025