fbpx

INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA 2025

Roma, Foro Italico
dal 29 aprile al 18 maggio 2025

INFO E BIGLIETTI

Prenota il tuo biglietto per gli Internazionali BNL d'Italia 2025.

INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA 2025

Il Parco del Foro Italico si prepara alla festa del tennis più bella e intensa della sua storia. Quella in programma dal 29 aprile al 18 maggio 2025 sarà, infatti, la seconda edizione del torneo romano con l’upgrade: tre settimane di gare, oltre 300 match, il doppio dei campioni in azione, all’interno di un site più grande, più bello e funzionale.

VENUE

Come per l’edizione passata, i tennisti avranno accesso alle aree abitualmente destinate ai nuotatori (spogliatoi, players lounge, palestra, ristoranti e aree relax) permettendo così al site romano di svilupparsi su un’area totale di 125.000mq.

Al suo interno ci saranno 17 match-practice courts, con Campo Centrale, Stadio Nicola Pietrangeli, Grand Stand Arena e il nuovissimo campo numero 12 ad indossare i panni di campi principali. Il ponte sospeso, una delle migliorie più belle, moderne e impattanti del ‘nuovo Foro’, permetterà ai tennisti di passare dall’area delle piscine alla zona loro dedicata all’interno del Centrale.

STADIO DEI MARMI

Un look tutto nuovo. Per la prima volta si giocherà nello Stadio dei Marmi "Pietro Mennea”.

/
/

STADIO DEI MARMI

Un look tutto nuovo. Per la prima volta si giocherà nello Stadio dei Marmi "Pietro Mennea”.

/
/

STADIO DEI MARMI

Un look tutto nuovo. Per la prima volta si giocherà nello Stadio dei Marmi "Pietro Mennea”.

/
/

LA STORIA

La storia degli Internazionali BNL d’Italia è cominciata nel 1930 presso il Tennis Club Milano di via Arimondi, grazie al lavoro e alla passione del conte Alberto Bonacossa. Nel 1935 il torneo prese definitivamente possesso dell’impianto in cui ancora oggi si svolge, il Foro Italico di Roma, costruito a partire dal 1928 su progetto dell’architetto Del Debbio.

Da allora questa manifestazione fu giocata sempre nella Capitale, tranne che in tre occasioni: la prima nel 1961, quando si giocarono allo Sporting di Torino in virtù delle celebrazioni per il Centenario dell’Unità d’Italia; le altre due volte, invece, furono solo le gare femminili a essere spostate, a Perugia e a Taranto, durante gli anni ’80.

Ultimi video

#IBI25 - Vision

#IBI25

#IBI24 - Finale Femminile Swiatek vs Sabalenka

Internazionali BNL d'Italia, Swiatek trionfa al Foro Italico nel Singolo Femminile

#IBI24 – I momenti salienti degli Internazionali BNL d’Italia

L'81° Edizione degli Internazionali BNL d'Italia in un breve, emozionante filmato

#IBI24 - Finale Maschile Zverev vs Jarry

Internazionali BNL d'Italia, recap della Finale Maschile disputata al Foro Italico

#IBI24 - Sovranità Alimentare

Inaugurato Divina, uno spazio immersivo dedicato alle eccellenze alimentari del Made in Italy del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

#IBI24 - Grazie Rafael Nadal

Il tributo del Foro Italico al fuoriclasse spagnolo, Rafael Nadal, agli #IBI24

#IBI24 - lo stand Sport è Salute

Un braccialetto, una racchetta e uno schermo. Bastano 5 minuti per conoscere il proprio stato di salute presso lo stand "Sport è Salute"

Segui tutte le attività sui Canali Ufficiali @internazionalibnlditalia

#IBI25

Ultime news

CONTATTI

Segui gli Internazionali BNL d’Italia 2025 sugli account social ufficiali di Sport e Salute per tutti gli aggiornamenti!

Image