- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano

Internazionali d'Italia BNL 2025. Inaugurato il campo da tennis nel cuore di Roma
Il cuore del tennis nel cuore di Roma. Per il secondo anno consecutivo la magia degli Internazionali BNL d'Italia avvolge Piazza del Popolo. Qui è stato realizzato un campo che ospiterà ogni giorno due partite delle pre-qualificazioni a cui si può assistere gratuitamente e per tutta la durata del torneo ci saranno esibizioni, allenamenti dei campioni e raduni tecnici organizzati dall'Istituto Superiore di Formazione "Roberto Lombardi" con la presenza di maestri che faranno scoprire la magia del tennis ai romani e ai turisti.
Alla cerimonia di inaugurazione, che ha preceduto l'incontro fra i classe 2005 Bondioli e Miletich, hanno partecipato il direttore degli Internazionali BNL d'Italia Paolo Lorenzi; il direttore Sport Community di Sport e Salute, Giuseppe De Mita; l'Assessore grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato; e Max Giusti.
"Questo campo è speciale, unico - ha detto Lorenzi -. Per questo dobbiamo ringraziare moltissimo Sport e Salute e l'assessore perché riuscire a creare un campo qua non è mai qualcosa di semplice. Io posso solo dire che l'anno scorso, quando l'abbiamo inaugurato la prima volta, il direttore del torneo di Madrid mi ha mandato le foto e questo fa capire fin dove arriva un campo del genere e quanto può essere importante. Il nostro obiettivo è portare qui delle partite ufficiali, per questo sono in programma gli incontri delle pre-qualificazioni. L'anno scorso abbiamo visto qui Nadal e insieme a lui giocatori e giocatrici top 10; quest'anno proveremo a fare lo stesso perché il pubblico e la gente che magari passeggia per Roma si possa avvicinare al tennis”.
La location rappresenta una sintesi perfetta di incontro fra il grande evento internazionale e la base di praticanti, fra lo sport e la città. E può diventare, ha spiegato il Direttore di Sport Community di Sport e Salute, Giuseppe De Mita, l'occasione migliore per stimolare l'attività fisica. “Questa location meravigliosa è per noi un motivo di soddisfazione e di orgoglio, perché sancisce ormai la grandezza degli Internazionali BNL d'Italia e il nostro spirito, la nostra volontà di portare lo sport nelle piazze. E lo fa insieme anche ai due campi sul Lungotevere, all'esterno dell'area classica del Foro Italico”.
Portare gli Internazionali BNL d'Italia nel cuore di Roma, in una delle piazze più iconiche della Capitale, è anche un'opportunità inimitabile di promozione, come spiega l'assessore Onorato. Il torneo, ha detto, “era già un grande evento, al nostro arrivo avevamo un obiettivo: fare in modo che fosse il più possibile diffuso nella città, che diventasse anche un grandissimo evento popolare”.
Internazionali BNL d'Italia 2025 - Tutte le informazioni
Internazionali BNL d'Italia 2025 - Ticketing
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: