fbpx

Riqualificazione e copertura del Centrale del tennis. “Proietta il Foro Italico nel futuro”

"Possiamo annunciare che partirà il progetto di riqualificazione e copertura del Campo Centrale" del Foro Italico". Lo ha dichiarato il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, svelando il rendering del progetto di restyling durante "Punti di Vista", il talk promosso da Fitp e Sport e Salute nell'ambito degli Internazionali d'Italia di tennis.

Un iter, già partito, lungo due anni e mezzo per dotare il Parco del Foro Italico di un impianto polifunzionale "che - ha continuato Mezzaroma - potrà essere attivo per 150 giorni l'anno, ospitando eventi sportivi di 18 discipline diverse. Un investimento di 60mln di euro che porterà il Foro Italico in una nuova dimensione".

Il progetto C27 è stato presentato dinanzi al Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, il quale ha anche spiegato come i lavori siano "frutto della soluzione di alcuni nodi che creavano degli intoppi. C'era l'usufrutto trentennale a Sport e Salute, ma con l'avvocatura siamo riusciti a riconoscerlo fino alla durata della società, cioè fino al 2100. Un problema di carattere giuridico non da poco che è stato risolto".

 "La copertura del campo centrale è un qualcosa che andava fatto. Ho sempre sostenuto che fosse un'opera necessaria e importante, oramai il livello del torneo di Roma è talmente alto che non si può più procrastinare una scelta del genere" ha commentato il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi.
 
Al talk "Punti di vista", moderato dalla conduttrice Rai Eleonora Daniele e dal Direttore di ADNKronos, Davide Desario, ha partecipato anche il Ministro della Salute, Orazio Schillaci che ha sottolineato l'impegno del Governo nelle azioni di promozione dell'attività fisica, anche attraverso Sport e Salute, sia in chiave di prevenzione sia di risparmio della spesa sanitaria pubblica.
 
Presenti al talk, oltre all'Amministratore delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, anche i membri del team "Illumina" Filippo Magnini, Andrea Lucchetta e Angelica Savrajuk.

IMG 4782
foto Mezzelani/GMT 

Potrebbe interessarti anche