fbpx

Settimana Europea dello Sport, venerdi a Torino il lancio ufficiale di #BeActive 2025

 Torna per il decimo anno #BeActive, il grande evento internazionale della Commissione europea, che celebra la “vita attiva” e la pratica sportiva da vivere con costanza, regolarità e passione.

La Settimana Europea dello Sport (EWoS 2025), in programma anche quest’anno dal 23 al 30 settembre, lanciata dalla Commissione europea nel 2015, promossa dal Ministro per lo sport e i giovani attraverso il Dipartimento per lo sport ed attuata da Sport e Salute, promuove lo sport, gli stili di vita sani e attivi e, quindi, il benessere fisico e mentale dei cittadini dell’Unione Europea.

“Move more, scroll less” è il claim che accompagnerà #BeActive in tutta Europa. Un invito, rivolto non solo ai più giovani, a sostituire lo scrolling con una passeggiata, una corsa, un’attività fisica. Connessi, ma non seduti.

Numerosi gli eventi in calendario in tutta Italia, in costante aggiornamento sul sito www.sportesalute.eu, ad iniziare dal lancio ufficiale di #BeActive 2025, in programma venerdi 12 settembre alle ore 11.00 in piazza Castello a Torino, nell’ambito della manifestazione Tennis & Friends. A tenere a battesimo la Settimana Europea dello Sport saranno anche gli Ambassador di #BeActive 2025: il nuotatore paralimpico Manuel Bortuzzo e la campionessa mondiale di nuoto Alessia Filippi, con la presenza di Diego Nargiso, leggenda del tennis azzurro.

Il Main Event si vivrà sabato 27 e lunedi 29 settembre allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” al Foro Italico di Roma. 
Sabato 27 per l'intera giornata diverse Federazioni e Organismi sportivi saranno protagonisti in campo coi loro tecnici e testimonial per permettere a chiunque di cimentarsi con le diverse discipline sportive.
Inoltre, alle 20.30 scatterà la #BeActive Night, in cui sport, arte e spettacolo si misceleranno per creare una serata che si annuncia dal grande fascino.

Lunedi 29 settembre, lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” accoglierà migliaia di alunni e studenti in una mattinata di sport, attività e benessere, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, dei rappresentanti in Italia della Commissione europea, dei vertici di Sport e Salute e degli organismi sportivi.

A lasciarsi coinvolgere dal clima di festa della Settimana Europea dello Sport saranno anche le leghe di calcio, basket e pallavolo che, durante le giornate dei rispettivi campionati e nel corso dei loro eventi, veicoleranno il messaggio #BeActive negli stadi e nei palasport, raggiungendo così milioni di tifosi, appassionati e sportivi.


#BeActive 

Calendario Eventi

 

Potrebbe interessarti anche