- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano
#BeActive, in 5mila allo Stadio dei Marmi "Pietro Mennea". Oltre 900 eventi in tutta Italia, risparmiate 16mila ore di "scroll" al cellulare

In due giorni lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” si è riempito di energia, voci e movimento.
Sabato e lunedi, circa 5000 persone, di ogni età, hanno scelto di esserci, di partecipare, di muoversi, rendendo il main event di #BeActive nell'ambito della Settimana Europea dello Sport, ua vera festa della "vita attiva".
Famiglie, studenti, appassionati e curiosi hanno vissuto un’esperienza concreta e positiva, fatta di sport, scoperta e condivisione, grazie alle aree di sport allestite da oltre 40 organismi sportivi.
La Settimana Europea dello Sport, promossa dalla Commissione europea, dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport, e attuata da Sport e Salute, ha rilanciato da Roma e in tutta Italia un messaggio semplice e potente: “Move more, scroll less”. Un invito a riscoprire il piacere del movimento e a vivere il corpo, lo spazio e il tempo, mettendo da parte lo smartphone per un tempo, complessivamente calcolato in 16mila ore. Tutti connessi, ma non seduti.
Sabato mattina lo Stadio dei Marmi si è trasformato in un luogo di divertimento, con il suono dei palloni, il ritmo delle corde, lo scoccarre delle frecce e le risate dei partecipanti che hanno creato un’atmosfera vivace e accogliente per le tante famiglie che hanno scelto di trascorrere la giornata all'insegna dello sport. In serata, poi la #BeActive Night ha regalato uno spettacolo dove comicità e sport si sono intrecciati in un contesto affascinante, creando una miscela di risate e benessere che ha emozionato e coinvolto.
Questo lunedi invece oltre 2mila studenti di diverse scuole di Roma hanno partecipato a una mattinata dedicata al benessere e all’attività fisica. Ad incontrarli, partecipando con loro alle varie attività, anche il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, accompagnato dall'Amministratore Delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris.
"È una giornata meravigliosa, che ti rincuora e ti carica - ha detto il Ministro Abodi -. Questi adolescenti che sorridono, che sono felici mentre fanno sport, ci richiamano alla responsabilità di quello che dobbiamo fare per metterli nella condizione di vivere questa esperienza tutti i giorni dell’anno. Già a partire dalla scuola, dove dobbiamo offrire più sport, ma anche fuori dove stiamo creando le condizioni per rendere lo sport per tutti, come prevede la Costituzione. Siamo partiti con una misura che si chiama "Dote Famiglia" per chi ha un Isee sotto i 15 mila euro, dando un contributo di 300 euro all'anno fino a due bambini. Non risolvono il problema ma sono un piccolo sostegno che siamo sicuri di poter arricchire di contenuti. Il Governo sta facendo la sua parte aiutando le società e le associazioni nel mettere a disposizione lo sport per tutti. I primi segnali si vedono, stiamo migliorando sempre di più abbassando la percentuale di sedentarietà. Non solo vinciamo con i nostri atleti e con le nostre squadre ma convinciamo le persone che lo sport è un bene prezioso".Ad animare la giornata in un'atmosfera di sport e "vita attiva", sono stati i membri del team "Illumina": Angelika Savrayuk, Alessandro Ossola, Massimiliano Rosolino, Stefano Tilli, Andrea Lo Cicero, Alessia Filippi, Stefano Pantano, Pino Maddaloni e Valerio Vermiglio.
Settimana Europea dello Sport - oltre 900 eventi in tutta Italia
Ma il messaggio di #BeActive e il claim "Move more, scroll less" è risuonato in questo fine settimana in tutta Italia. Ad iniziare da Siracusa, dove domenica oltre al villaggio dello sport si è anche vissuta la "Plogging Run" con oltre 90 kg di rifiuti raccolti in una sola sessione di circa 2 ore corrispondenti a più di 126.000 grammi di C02 risparmiata. Complessivamente sono stati circa 150.000 i partecipanti degli oltre 900 eventi organizzati nelle piazze e nei luoghi di sport in tutta la Penisola grazie all'attività di migliaia di associazioni e società sportive che hanno aderito alla "call to action" della Commissione Europea, del Dipartimento per lo Sport e di Sport e Salute. Inoltre, a veicolare il messaggio negli stadi e nei palazzetti italiani, sono state anche le Leghe di calcio, basket e pallavolo che hanno promosso #BeActive durante le giornate di campionato e i propri eventi.
Per rivivere i momenti più belli e scoprire tutte le iniziative: www.sportesalute.eu/beactive
Grazie a:
Federazione Italiana Golf (FIG)
Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Federazione Italiana Giuoco Handball (FIGH)
Federazione Italiana Pallacanestro (FIP)
Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV)
Federazione Italiana Pesistica (FIPE)
Federazione Italiana Rugby (FIR)
Federazione Italiana Sport Equestri (FISE)
Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS)
Federazione Italiana Canottaggio (FIC)
Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo (FITDS)
Federazione Pugilistica Italiana (FPI)
Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDeSM)
Unione Italiana Tiro a Segno (UITS)
Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM)
Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (FASI)
Federazione Italiana Scherma (FIS)
Federazione Italiana Canoa e Kayak (FICK)
Federazione Italiana Taekwondo (FITA)
Federazione Italiana di American Football (FIDAF)
Federazione Italiana di Tiro con l'Arco (FITARCO)
Skate Italia
Federazione Italiana Palla Tamburello (FIPT)
Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS)
Federazione Italiana Badminton (FIBa)
Federazione Italiana Hockey (FIH)
Federazione Italiana Dama (FID)
Federazione Ginnastica d'Italia (FGI)
Federazione Italiana Football Sala (FIFS)
Special Olympics
Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN)
Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ASI Nazionale)
Organizzazione per l’Educazione allo Sport (OPES)
Movimento Sportivo Popolare (MSP Lazio)
Confederazione Italiana Wellness e Attività Sportive (CIWAS)
Italian Resuscitation Council (IRC)
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre
Arma dei Carabinieri
Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco in Congedo
Nado Italia
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: