fbpx
Image

Comune di SIENATOSCANA

TurismoCluster 3
BICISIENA

Il progetto BICISIENA intende rafforzare la mobilità ciclabile a Siena, puntando su tre ambiti strategici: l’educazione all’uso della bici sin dall’infanzia, il supporto alle e-bike private e la promozione di eventi cicloturistici. Il piano prevede la realizzazione di un’area gioco per bambini nel Parco Anna Frank, attrezzata con rampe e pump track per sviluppare confidenza con la bici in sicurezza. In parallelo, verranno installate quattro rastrelliere elettrificate per la ricarica e la manutenzione di e-bike, in prossimità delle ciclostazioni del bike sharing 'SiPedala', in aree ad alta accessibilità. La terza linea propone eventi di scala nazionale e locale, tra cui la Gran Fondo Strade Bianche e il Girogustando, coinvolgendo famiglie, giovani ciclisti, turisti e appassionati. Il progetto è perfettamente integrato con le strategie di sostenibilità urbana del Comune e rafforza l’identità di Siena come città bike-friendly.

PAROLE CHIAVE DEL PROGETTO:
  • E-bike
  • Mobilità Sostenibile
  • Infanzia
  • Cicloturismo
  • Strade Bianche

Comuni in bici, Comunità più smart

 

Creazione di un’area gioco ciclabile nel Parco Anna Frank, con percorso adatto ai bambini per sviluppare abilità motorie e confidenza con la bici. Percorso con rampe e curve dolci, inserito in un parco dotato di impianti sportivi. L’obiettivo è educare alla mobilità sostenibile fin dall’infanzia, rafforzando una cultura della bici sicura e quotidiana.

Comuni in Bici, Comunità più Smart

CONTATTI

Per quesiti o chiarimenti inviare una e-mail a:
Mail: bici@sportesalute.eu

Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti

Image