fbpx
Image

Comune di TREVISOVENETO

Image

Comune di
Arcade

Image

Comune di
Carbonera

Image

Comune di
Casale sul Sile

Image

Comune di
Casier

Image

Comune di
Mogliano

Image

Comune di
Preganziol

Image

Comune di
Roncade

Image

Comune di
Silea

Image

Comune di
Spresiano

Bike to WorkCluster 3
B.I.C.I.Benessere, Inclusione, Cicloturismo, Innovazione nella Grande Treviso

Il progetto B.I.C.I. della Grande Treviso, guidato dal Comune di Treviso con 9 Comuni partner, promuove un ecosistema integrato per la mobilità ciclabile, l’inclusione sociale e il turismo sostenibile. Si basa su tre assi: casa-lavoro (Bike to Work), casa-scuola e cicloturismo, supportati da una governance partecipata e un piano di comunicazione condiviso. La Linea 1 prevede un'app per tracciare i percorsi dei lavoratori e premiarli con incentivi locali, mentre le scuole saranno coinvolte in iniziative mensili con premi, rastrelliere e alberi simbolici. La Linea 2 migliora l’accesso ciclabile sicuro al centro storico, intervenendo a Porta SS40 con piste protette e nuova segnaletica. La Linea 3 propone eventi culturali e educativi legati alla ciclovia Girasile e alle scuole. L’obiettivo è creare una rete infrastrutturale e culturale condivisa, che valorizzi la bici come mezzo di inclusione, benessere e connessione.

PAROLE CHIAVE DEL PROGETTO:
  • Mobilità attiva
  • Grande Treviso
  • Bike to Work
  • Educazione
  • Turismo lento

Comuni in bici, Comunità più smart

 

La linea 1 si articola in due sottoprogetti. Il primo, Bike to Work, prevede un’app per tracciare i tragitti casa-lavoro in bici o a piedi, assegnando punti convertibili in buoni spesa presso negozi locali. Il secondo intervento, Tutti a scuola a piedi e in bici, è rivolto a bambini e ragazzi e prevede uscite mensili e premi per le scuole virtuose.

Comuni in Bici, Comunità più Smart

CONTATTI

Per quesiti o chiarimenti inviare una e-mail a:
Mail: bici@sportesalute.eu

Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti

Image