- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
TurismoCluster 1
Bike Monte Soratte
Il progetto “Bike Monte Soratte” mira alla valorizzazione della Riserva Naturale del Monte Soratte attraverso la realizzazione di percorsi ciclabili tematici che collegano il borgo storico con gli eremi, i bunker della Seconda Guerra Mondiale e i sentieri escursionistici. L’intervento prevede anche il miglioramento dell’accessibilità ciclabile e la promozione del territorio con eventi e iniziative di turismo esperienziale. Gli itinerari saranno dotati di segnaletica e supporti digitali. L’obiettivo è far diventare Sant’Oreste un punto di riferimento per il cicloturismo storico e naturalistico nel Lazio.
PAROLE CHIAVE DEL PROGETTO:
- Monte Soratte
- Bunker
- Riserva Naturale
- MTB
- Lazio
Comuni in bici, Comunità più smart
Il Comune realizzerà un percorso ciclabile tematico che collega il centro abitato con i luoghi simbolo del Monte Soratte: il Bunker, gli eremi rupestri, le grotte e la Riserva Naturale. Il tracciato sarà concepito per unire spiritualità, storia e ambiente, e pensato per ciclisti esperti, famiglie e gruppi scolastici. Saranno valorizzate le strade a basso traffico e i sentieri secondari, per favorire un approccio immersivo e riflessivo alla mobilità ciclabile.