- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
PromozioneCluster 1
L'A-BICI della bicicletta... a tutta bici!
Il Comune di Attimis propone un progetto dedicato ai bambini e alle famiglie, con l’obiettivo di sviluppare l’uso consapevole e sicuro della bicicletta fin dall’infanzia. Al centro dell’iniziativa vi è la realizzazione di un mini-circuito educativo attrezzato con moduli artificiali (dossi, curve, ostacoli) e luci a LED, integrato con un anello ciclabile protetto adatto ai neofiti. Il progetto prevede anche corsi scolastici sulla guida sicura e quattro eventi rivolti a bambini e famiglie per diffondere la cultura della mobilità ciclabile. Il tracciato si collega a percorsi esistenti lungo il torrente Malina, offrendo un ambiente naturale e protetto ideale per attività outdoor. L’iniziativa ha una forte valenza educativa e promozionale e mira a rendere Attimis un punto di riferimento per il cicloturismo familiare.
PAROLE CHIAVE DEL PROGETTO:
- Educazione
- Bambini
- Sicurezza
- Famiglia
- Salute
Comuni in bici, Comunità più smart
Il Comune di Attimis intende realizzare un’area dedicata ai piccoli ciclisti, uno spazio sicuro e protetto pensato per bambini e ragazzi che si avvicinano per la prima volta alla bicicletta. Il mini-circuitosarà installato in prossimità dell’area sportiva comunale e collegato a due percorsi cicloturistici locali, tra cui un anello MTB e un tratto lungo il torrente Malina. L’area sarà completata da una segnaletica “a misura di bambino” e rastrelliere per bici. Il progetto mira ad accompagnare i piccoli utenti nell’apprendimento dell’uso della bicicletta, migliorando l’equilibrio, la sicurezza e la confidenza nel mezzo.