- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
TurismoCluster 1
Pedalando a Castelluccio: Natura, Storia e Innovazione
Il progetto intende promuovere il cicloturismo nel Parco del Pollino con itinerari digitalizzati e l’installazione di ciclostazioni. Prevista la digitalizzazione GPS della ciclovia Lagonegro-Rotonda e di itinerari locali, integrando contenuti multimediali e georeferenziati. La rete sarà supportata da una piattaforma online e da una app per la pianificazione e il noleggio. Sono previste 3 velostazioni con ricarica e-bike in aree strategiche. Eventi pubblici e scolastici completeranno l’offerta di promozione territoriale e sostenibile. Il progetto si articola su tre linee d’intervento: digitalizzazione percorsi, installazione ciclostazioni e attività di promozione e sensibilizzazione. L'obiettivo del progetto è attrarre cicloturisti, stimolare l’economia locale e promuovere la mobilità dolce, trasformando Castelluccio Superiore in una meta bike-friendly.
PAROLE CHIAVE DEL PROGETTO:
- Pollino
- Ciclovia Lagonegro-Rotonda
- Velostazione
- Sostenibilità
- App
Comuni in bici, Comunità più smart
Prevede la digitalizzazione di itinerari cicloturistici chiave con contenuti multimediali e interattivi. L’iniziativa include la creazione di mappe GPS dettagliate, la tracciatura dei percorsi e l’integrazione con app mobile per il noleggio e la navigazione. La piattaforma consentirà di accedere a suggerimenti, video, immagini, guide turistiche e feedback degli utenti. I percorsi digitali saranno inoltre connessi a punti di ristoro e strutture locali, rafforzando la rete cicloturistica esistente.