- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
Primo Piano

Approvato il progetto di bilancio 2024
Via libera in Consiglio di Amministrazione al progetto di bilancio 2024 di Sport e Salute.
Il documento, approvato all'unanimità, segna il dato più elevato del valore della produzione dalla riforma dello sport. Un risultato positivo frutto della rifocalizzazione avviata nel 2019, che ha puntato sulla valorizzazione degli asset e del know-how societario.
Nel 2024 l’azione della Società è stata focalizzata allo sviluppo delle progettualità previste negli ambiti di intervento del Piano di Azione #SeS24+6 elaborato in funzione dell'atto di indirizzo ricevuto dal Ministro per lo Sport e i Giovani: dal consolidamento della società come riferimento d'ingegneria dello sport, all'attività dei progetti sociali, agli eventi, alla gestione dei dati dello sport sino all'azione nell'ambito della scuola, della promozione della salute e dei corretti stili di vita e dei servizi finalizzati alla crescita del sistema sportivo.
Inoltre, con M.a.C. (Modello Algoritmico dei Contributi), S.E.S.T.A.N.T.E e Illumina, che insieme generano benefici per la comunità, nel 2024 Sport e Salute ha posto le basi per ridefinire il futuro dello sport e della salute in Italia.
Il progetto di bilancio 2024 sarà adesso condiviso con l'assemblea dei soci, prima di essere pubblicato sul sito sportesalute.eu
Inoltre è stata approvata la "Strategia di sostenibilità e Piano ESG" della società che definisce gli obiettivi, le azioni concrete, i target e i KPI da mettere in campo nel breve, medio e lungo periodo in termini di sostenibilità. Il piano ESG e la strategia approvata permette a Sport e Salute di posizionarsi come best practice in termini di sostenibilità, nell'ambito del sistema sportivo e non solo, grazie anche all'ascolto e al coinvolgimento degli stakeholder.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: