- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano

Linea Verde Illumina, domani su Rai 1 alla scoperta della Liguria con Di Centa, Pantano e Ossola
Ultimo appuntamento di stagione con “Linea Verde Illumina - Sport e Salute”, il programma del sabato mattina di Rai 1 in onda domani a partire dalle ore 12:00. Dopo aver fatto tappa in Lombardia, Lazio, Puglia, Basilicata, Liguria ed Emilia Romagna, il viaggio del conduttore Francesco Gaspari arriverà tra le province di Genova e Savona, in Liguria, in compagnia di tre alfieri dello sport italiano e del Team Illumina: Manuela Di Centa, Stefano Pantano e Alessandro Ossola. Un’occasione per sottolineare l’importanza dello sport come realtà in grado di illuminare i contesti in cui si pratica, dai territori alle comunità, scoprire i progetti di Sport e Salute dedicati all’inclusione e raccontare l’impegno del Team Illumina, una squadra di campioni e testimoni del valore sociale dello sport.
Numerose le tematiche affrontate: il movimento come fonte di benessere fisico e mentale, le discipline sportive come forma di educazione e mezzo di formazione dell’individuo nel tessuto collettivo, gli spazi riqualificati dedicati ai progetti.
Oltre a Genova, capoluogo e sede di iniziative rivolte ad un grande bacino di cittadini, il Team Illumina si spingerà fino a Spotorno, in provincia di Savona. Benessere, stile di vita sano e tanta voglia di mantenersi in forma in alta quota, saranno invece i temi trattati dalla co-conduttrice Valentina Caruso e dal “barone” Andrea Lo Cicero, impegnati in un percorso di montagna all’insegna del viver bene il territorio in Alto Adige.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: