- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano

Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport, lunedi al Foro Italico la consegna dei diplomi. Presenti il Ministro Andrea Abodi e il Direttore UEFA Michele Uva
Si terrà lunedì 14 luglio alle ore 18.00, al Circolo del Tennis del Foro Italico la Graduation Ceremony dell’undicesima edizione del Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport, organizzato dalla Scuola dello Sport di Sport e Salute.
Un appuntamento che segna la conclusione di un percorso di formazione per i 23 corsisti dell'edizione 2024-2025, che hanno dapprima seguito i cicli di lezioni in aula e che, adesso, stanno svolgendo stage presso le strutture di Sport e Salute.
Alla cerimonia di consegna dei diplomi interverrà, oltre al Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma ed all’Amministratore Delegato Diego Nepi Molineris, anche il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
Ospite d’eccezione sarà poi Michele Uva, UEFA Executive Director for Sustainability e UEFA Responsible for Euro2032 in Italy, che porterà una sua testimonianza ai diplomandi e ai presenti.
Il corso di Alta specializzazione in Management dello Sport nasce con l’obiettivo di preparare la nuova generazione di professionisti a supporto del sistema sportivo italiano. Il percorso didattico affronta i principali temi legati alla gestione e all’organizzazione dello sport, alternando lezioni frontali, laboratori, testimonianze e case histories, in un confronto diretto con professionisti e manager del settore.
Nella foto: gli studenti della classe dell'edizione 2024-2025 durante la visita allo Stadio Olimpico e al Parco Sportivo del Foro Italico
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: