- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano

Presentata l'edizione 2025 del Golden Gala "Pietro Mennea". Il 6 giugno allo Stadio Olimpico tornano in pista le stelle dell'atletica mondiale
Roma è pronta ad accogliere le grandi stelle dell’atletica mondiale.
L’appuntamento è fissato per venerdì 6 giugno, quando allo Stadio Olimpico si terrà la 45^ edizione del Golden Gala "Pietro Mennea", tappa italiana della Wanda Diamond League.
Questo giovedi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a cui era presente anche una delle stelle più attese in gara, ovvero Mattia Furlani.
“Ci sono talmente tanti nuovi talenti che mi sento quasi vecchio. Sono contento di come questa generazione si sta sviluppando” ha detto il lunghista, che rinnoverà la sfida con Tentoglou. “Non vedo l’ora. Davanti al pubblico di casa contro un campione olimpico, per me, è un’emozione incredibile” le sue parole a proposito della rivalità col greco. L’altra grande attesa è Nadia Battocletti, che da campionessa europea su tutte le superfici (pista, cross e strada) e argento olimpico nei 10.000, sfiderà nei 5.000 il doppio oro di Parigi, la kenyana Chebet, e la primatista mondiale sulla distanza, l’etiope Tsegay. Il cast di questo Golden Gala è stellare, con dieci campioni olimpici, di Parigi e non solo, e 62 medagliati nelle massime competizioni globali (Giochi e Mondiali). In totale, saranno 20 gli azzurri al via, tra cui i campioni europei in carica Leonardo Fabbri (peso) e Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), poi l’alto con Stefano Sottile (quarto a Parigi) e Matteo Sioli (bronzo europeo indoor), Filippo Tortu e Chituru Ali nei 100 metri, oltre alle primatiste italiane Sintayehu Vissa (1500), Ayomide Folorunso (400 ostacoli), Roberta Bruni (asta) e Daisy Osakue (disco). A tutti questi nomi potrebbe aggiungersi quello di Gianmarco Tamberi che, se sarà in condizione, sarà presente.
Una generazione di talenti che il presidente della Fidal, Stefano Mei, definisce senza dubbio “la più forte di sempre, ci ricorderemo di loro anche tra 20 o 30 anni. Tutti i ragazzi che scenderanno in pista potranno provare a vincere, questa è una soddisfazione”.
Presente in conferenza stampa anche il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma. "Insieme con FIDAL siamo orgogliosi di organizzare un evento che si è sempre più ritagliato un ruolo da "grande classica" del panorama internazionale e nazionale. Noi stiamo lavorando - ha sottolineato Mezzaroma - affinché il Foro Italico e lo Stadio Olimpico assumano sempre più la connotazione di polo centrale per quanto riguarda i grandi eventi sportivi nazionali e internazionali. Cerchiamo di stare al passo coi tempi rendendoli sempre più attraente e competitivo. Ringrazio il Presidente Mei per la comprensione sul progetto degli Internazionali che ci ha visto utilizzare lo Stadio dei Marmi "Pietro Mennea" per allestire campi temporanei, i cui lavori di smontaggio sono già iniziati prima della fine del torneo, in modo da essere pronti per il Golden Gala. Poi inizierà la seconda fase di riqualificazione con i lavori nel sotto-tribuna, nuovi spogliatoi, il museo "Pietro Mennea" e per la parte superiore dell'anello".
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: