- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- Sostenibilità
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- I nostri Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- RiGenerazioni
- Voucher Sportivi - Regione Molise
- Scuola Attiva
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano
"Corri Libera". In migliaia nel cuore di Roma per dire "no alla violenza sulle donne"
Un fiume rosso ha invaso il cuore di Roma per dire "No alla violenza, Si alla libertà".
In migliaia questa domenica hanno dato vita a “Corri Libera”, la corsa di 5 chilometri promossa, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dai Ministri per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, per l'Istruzione e il Merito, Giuseppe Valditara e organizzata da Sport e Salute, Fidal e PuroSangue come partner tecnico.
Donne e uomini, di ogni età, hanno sfidato il freddo di una soleggiata e luminosa domenica romana, correndo o semplicemente passeggiando lungo il percorso che ha preso il via dal Colosseo e che, dopo aver attraversato il Circo Massimo, viale Aventino, il Lungotevere, si è concluso ai Fori Imperiali.
Tra i partecipanti, oltre agli atleti che hanno affrontato la corsa agonistica, anche diversi campioni dello sport, giornaliste, rappresentanti dei Gruppi sportivi militari, oltre alle istituzioni, tra cui i ministri promotori dell'evento.
A percorrere i cinque chilometri anche la "squadra" di Sport e Salute, guidata dal Presidente, Marco Mezzaroma, dall'Amministratore delegato Diego Nepi Molineris e dalle due componenti del Consiglio d'Amministrazione, Maria Spena e Rita Di Quinzio, e composta da dirigenti e dipendenti della Società, accompagnati anche dalle loro famiglie.
Tutti insieme per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta alla violenza contro le donne, cogliendo l'opportunità di veicolare un messaggio importante attraverso il linguaggio universale dello sport.
La partecipazione alla "Corri Libera" è stata una delle tappe del percorso "Step by Step for Difference" promosso da Sport e Salute in occasione della "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”.
Sport e Salute, come ogni anno, non tace né si ferma solo a ricordare, ma scende in campo con energia e passione e, nell’ambito di C U O R E, ha lanciato una charity challenge realizzata a sostegno delle donne vittime di violenza e dei loro figli, presenti nelle case rifugio messe a disposizione da Differenza Donna, associazione impegnata da decenni sul tema del contrasto alla violenza.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:









