- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
 - Sostenibilità
 - Sport nei Territori
 - News & Media
 - Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
 - Partner
 - Whistleblowing
 - Portale fornitori
 - Società trasparente
 - Richiesta Patrocinio
 - Lavora con noi
 
 - Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
 - Scuola Attiva
 - Voucher per lo Sport - Regione Lazio
 - La Calabria per i Giovani
 - Bici in Comune
 - Alleniamoci al Rispetto
 - Avviso Sport è Salute
 - Sport di Tutti
 - Spazi Civici
 - Allestimento spazi non convenzionali
 - Sport e Giovani
 - Sport e Integrazione
 - Sport e Periferie
 - Team Illumina
 - Lo Sport, a parole tue
 - Contributi Progetti 80 Mln
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - Sport Lover
 - Un passo contro la violenza
 - Sport nei Parchi
 
 - Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
 - Discipline Sportive Associate
 - Enti di Promozione Sportiva
 - Associazioni Benemerite
 - Corpi Militari e Civili
 - Riforma del lavoro Sportivo
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - SporTiAmo
 - Convenzioni
 
 - Sport nei Territori
 - Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Convenzioni
 - Illumina Caivano Camp
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 - #BeActive
 - Sport e Innovazione
 - #PiùSportPiùVita Tour
 - Sosteniamo il Futuro dello Sport
 
 - Parco Foro Italico
- Foro Italico
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Eventi Sportivi
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 
 - Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
 - Scuola Attiva
 - Alleniamoci al Rispetto
 
 - Impiantistica
 - Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
 - Sport e Alimentazione
 - Pillole di nutrizione
 
 - Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
 - WeSportUp
 
 - Link utili
- Documenti
 - Dipartimento per lo Sport
 - Comitato Olimpico Nazionale Italiano
 - Comitato Italiano Paralimpico
 - Commissione Europea
 - Ministero dell’Istruzione e del Merito
 - Ministero della Salute
 - Istituto Superiore di Sanità
 - Organizzazione Mondiale della Sanità
 - Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
 - Feed RSS
 
 Illumina
Primo Piano
"Sport di Classe": parte la sesta edizione del progetto
    Il progetto è aperto a tutte le scuole primarie d'Italia, che possono aderire con le proprie classi IV^ e V^; unico requisito di partecipazione è l’inserimento di due ore a settimana di attività motoria nella programmazione formativa (PTOF).
“Sport di Classe” prevede la figura del Tutor Sportivo Scolastico, laureato in Scienze Motorie o diplomato ISEF. Il Tutor collabora alla programmazione e alla realizzazione delle attività, affianca l’insegnante in palestra, per un'ora a settimana, e ha un ruolo centrale nello svolgimento dei Giochi di fine anno e del Percorso valoriale “Campioni di fair play”, dedicato al gioco corretto.
Nell’ambito del progetto, particolare attenzione viene attribuita alla formazione degli insegnanti e dei Tutor, ai quali vengono forniti contenuti didattici per lo sviluppo di percorsi motori coerenti con le indicazioni curriculari e idonei all’inclusione dei ragazzi disabili. Ad esempio, a loro sono dedicati i “Quaderni di Sport di Classe”: una guida pratica di supporto all’attività.
È prevista, inoltre, una fornitura di attrezzature sportive per tutti gli Istituti che prendono parte al progetto per la prima volta.
L’Avviso per l’adesione dei Tutor Sportivi Scolastici è online sul sito www.progettosportdiclasse.it: sarà possibile iscriversi fino alle ore 16.00 di martedì 12 novembre 2019.
Sul sito di progetto è presente anche la Nota MIUR prot. 4834 del 31/10/2019, con le indicazioni relative al progetto 2019/2020.
Le scuole interessate potranno presentare domanda di partecipazione fino alle ore 14.00 di lunedì 25 novembre 2019.
GIOCARE, CONFRONTARSI, CRESCERE.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:









