- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
 - Sostenibilità
 - Sport nei Territori
 - News & Media
 - Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
 - Partner
 - Whistleblowing
 - Portale fornitori
 - Società trasparente
 - Richiesta Patrocinio
 - Lavora con noi
 
 - Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
 - Scuola Attiva
 - Voucher per lo Sport - Regione Lazio
 - La Calabria per i Giovani
 - Bici in Comune
 - Alleniamoci al Rispetto
 - Avviso Sport è Salute
 - Sport di Tutti
 - Spazi Civici
 - Allestimento spazi non convenzionali
 - Sport e Giovani
 - Sport e Integrazione
 - Sport e Periferie
 - Team Illumina
 - Lo Sport, a parole tue
 - Contributi Progetti 80 Mln
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - Sport Lover
 - Un passo contro la violenza
 - Sport nei Parchi
 
 - Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
 - Discipline Sportive Associate
 - Enti di Promozione Sportiva
 - Associazioni Benemerite
 - Corpi Militari e Civili
 - Riforma del lavoro Sportivo
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - SporTiAmo
 - Convenzioni
 
 - Sport nei Territori
 - Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Convenzioni
 - Illumina Caivano Camp
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 - #BeActive
 - Sport e Innovazione
 - #PiùSportPiùVita Tour
 - Sosteniamo il Futuro dello Sport
 
 - Parco Foro Italico
- Foro Italico
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Eventi Sportivi
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 
 - Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
 - Scuola Attiva
 - Alleniamoci al Rispetto
 
 - Impiantistica
 - Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
 - Sport e Alimentazione
 - Pillole di nutrizione
 
 - Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
 - WeSportUp
 
 - Link utili
- Documenti
 - Dipartimento per lo Sport
 - Comitato Olimpico Nazionale Italiano
 - Comitato Italiano Paralimpico
 - Commissione Europea
 - Ministero dell’Istruzione e del Merito
 - Ministero della Salute
 - Istituto Superiore di Sanità
 - Organizzazione Mondiale della Sanità
 - Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
 - Feed RSS
 
 Illumina
Primo Piano
Foggia punta a diventare "una palestra a cielo aperto". In Comune illustrati diversi progetti di Sport di Tutti
    Si è svolto ieri con una folta delegazione della Giunta e i componenti della terza e quarta Commissione consiliare un incontro sul ruolo sociale dello sport e le modalità per promuoverlo e valorizzarlo per migliorare il benessere della comunità cittadina. A partecipare al confronto, che si è svolto nell’aula consiliare di Palazzo di Città, i referenti di Sport e Salute: Stefano Gobbi, responsabile progetti sociali e terzo settore e Francesco Toscano, coordinatore Puglia. Sport e Salute è la società dello Stato che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia per favorire, sostenere e promuovere lo sport di base valorizzandone il ruolo educativo e l’integrazione sociale per corretti stili di vita. Ai consiglieri comunali intervenuti sono stati illustrati i diversi progetti di sport per tutti che prevedono interventi mirati su parchi, quartieri e carceri. In particolare sono stati presentati alcuni dei bandi pubblici in via di pubblicazione rivolti ad enti, associazioni sportive dilettantistiche e del terzo settore per favorire una attività fisica diffusa, con una particolare attenzione ai soggetti svantaggiati.
Tra i progetti che hanno catalizzato l’attenzione dell’amministrazione: quelli relativi allo sport nei parchi, che prevede forme di cofinanziamento al 50% per l’installazione di attrezzature per attività sportiva all’aperto, e “Bici in Comune”, pensato per promuovere la mobilità ciclabile con attività nelle scuole, ma anche con iniziative tese a favorire il cicloturismo. Tutte queste azioni, così come gli altri progetti presentati per favorire iniziative sportive su target specifici, prevedono sempre e comunque il coinvolgimento diretto di realtà cittadine associative e di promozione dello sport. Per questo è necessario che tutti gli operatori del settore siano informati e si attrezzino per poter partecipare ai bandi pubblici che sono attivi o in via di pubblicazione. I referenti di Sport e Salute hanno assicurato il massimo impegno per aiutare le realtà associative locali nella strutturazione e nella scrittura dei bandi. Così come è stato concordato nel prossimo futuro un incontro allargato per illustrare tutte le opportunità garantite dai bandi di Sport e Salute.
Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:
Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegramSegui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:









