- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano

America’s Cup 2027. Al Salone Nautico di Genova illustrato il masterplan. “Un sogno condiviso che lascerà eredità materiale e immateriale”
Orgoglio, entusiasmo e passione per il mare e la vela hanno attraversato questo sabato mattina il Salone Nautico di Genova durante la presentazione dell’America’s Cup 2027, culminata con la firma dell’accordo tra gli organizzatori e Confindustria Nautica.
È stato l’ennesimo step di un percorso che porterà Napoli e l’Italia al centro della scena velica mondiale.
Oltre al CEO di Team New Zealand, Grant Delton, e al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, a presentare il masterplan e il valore dell’evento sono stati anche i vertici di Sport e Salute, soggetto attuatore dell’America’s Cup 2027.
“La nostra è una società che ha una lunga esperienza nell’organizzazione di eventi internazionali, ma con l’America’s Cup abbiamo alzato l’asticella - ha detto il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma -. L’America’s Cup è innovazione, energia, futuro. Ma è anche tradizione. Era quasi inevitabile che l’Italia, ponte naturale nel Mediterraneo, fosse chiamata ad ospitare una competizione del genere, ma stiamo già lavorando in sinergia con tutti i vari attori protagonisti per permettere a questo evento di proiettare nel Mondo l’immagine del nostro Paese e, soprattutto, lasciare un’eredità importante”.
Diego Nepi Molineris, Amministratore delegato di Sport e Salute e membro del Venue Board di America’s Cup 2027, oltre ad illustrare il masterplan, ha tracciato la rotta del percorso con parole cariche di visione e determinazione: “La Coppa America si vince in squadra e noi abbiamo costruito alleanze forti, basate su passione, competenza ed eccellenza. Napoli avrà il massimo del nostro impegno, e sappiamo di non essere soli: con noi ci sono diversi partner come Confindustria Nautica e Federvela, con cui, assieme al Presidente Ettorre, abbiamo già avviato la collaborazione. È quindi un sogno condiviso, con un obiettivo comune: creare un evento capace di coinvolgere e di generare un’eredità materiale e immateriale duratura”.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: