- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano

Scuola dello Sport, al via le iscrizioni per il Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport
Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Specializzazione in Management dello Sport, organizzato e diretto dalla Scuola dello Sport di Sport e Salute ed in programma dal 11 novembre 2025 al 26 marzo 2026.
Il Corso, giunto ormai alla sua dodicesima edizione, si rivolge a giovani laureati col compito di prepararli a un immediato ingresso nel mondo del lavoro. L'iniziativa infatti è nata in un momento di forte cambiamento che ha portato alla necessità di creare professionisti che affiancheranno, e in futuro rappresenteranno, la governance dello sport italiano.
Il percorso formativo sviluppa programmi di grande attualità, recependo le variazioni del mercato e del sistema sportivo, degli atteggiamenti sociali e dei bisogni da soddisfare, qualificandosi come centro di osservazione del settore per la creazione di nuove occupazioni. Chiama a sé, come Docenti, le migliori professionalità esistenti nei vari campi di formazione in management dello sport, un know how unico a disposizione della nuova generazione.
Il Corso, con frequenza obbligatoria, è strutturato in 12 moduli per un totale di 360 ore di lezioni frontali e laboratori, suddivisi in macroaree.
Al termine delle lezioni in aula ai partecipanti che avranno superato l'esame conclusivo sarà garantito lo svolgimento di 300 ore di stage nelle strutture di Sport e Salute e di altre organizzazioni sportive.
Per presentare la domanda di ammissione c'è tempo sino a martedì 28 ottobre 2025, inviando tutto a
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: