fbpx

Si è concluso a Perugia il progetto "Sport Active. Allenati a stare bene"

Si è concluso a Perugia il progetto "Sport Active. Allenati a stare bene", sostenuto da Sport e Salute presso il nuovo complesso penitenziario femminile.

Quattro mesi di allenamenti, per due giorni alla settimana, sino all'evento finale svoltosi nei giorni scorsi che ha visto protagoniste le quindici detenute partecipanti al corso di “Pallavolo” gestito da Frontiera Lavoro e Circolo Tennis Chiugiana nell’ambito del progetto.

La pallavolo come attività per impiegare il tempo altrimenti speso in un ozio spesso demotivante e come strumento di inclusione sociale. 
Grazie a questa attività viene così riconosciuto il valore trattamentale di alcuni aspetti tipici della pallavolo, uno sport che è palestra di vita: educa al rispetto delle regole e dell’avversario, alla gestione della forza fisica e al sacrificio, crea spirito di squadra.
In partita se si vuole andare avanti occorre passare la palla ad una compagna. Non si vince con i grandi solisti, si vince grazie alla compattezza della squadra. E poi ci sono risultati importanti sotto il profilo civile: la recidiva tra quelli che partecipano alle attività sportive si abbassa vertiginosamente, alla società arriva il messaggio che queste persone non sono vuoti a perdere ma ragazze che vogliono dimostrare la propria volontà di riscatto.

Hanno perso per strada le regole del buon vivere e grazie al progetto di Sport e Salute vengano aiutate a ritrovarle.

 Sport nei Carceri

Potrebbe interessarti anche