- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
Primo Piano

Sport e Salute tra i protagonisti del LUISS Career Day for Social Impact di Roma
Sport e Salute, anche attraverso la Scuola dello Sport, è stato tra i protagonisti del LUISS Career Day for Social Impact, svoltosi mercoledi 5 marzo al Campus LUISS di Roma.
L’evento ha visto la partecipazione, oltre che di Sport e Salute, anche di oltre 40 organizzazioni, tra istituzioni, ONG, organizzazioni internazionali e forze dell’ordine, che hanno così incontrato studenti e laureati interessati a esplorare le opportunità professionali nei rispettivi ambiti.
La presenza della Scuola dello Sport conferma l’impegno di Sport e Salute nel valorizzare la formazione sportiva e nel promuovere le competenze manageriali richieste oggi nel settore sportivo e nei contesti istituzionali legati al mondo dello sport.
Un impegno che si concretizza anche grazie alla partnership con la LUISS Business School, con cui la Scuola dello Sport di Sport e Salute collabora da anni per la realizzazione dell’Executive Programme in Management Sportivo, un percorso formativo di eccellenza rivolto ai futuri manager dello sport.
Durante la giornata del Career Day, le organizzazioni hanno presentatto le proprie opportunità di carriera, i processi di selezione e le competenze richieste, offrendo ai partecipanti l’occasione di entrare in contatto diretto con i referenti aziendali.
L’evento è stato rivolto ai laureati LUISS 2023 e 2024, agli studenti della Graduate School, del IV e V anno di Giurisprudenza, e agli allievi e laureati della School of Government e della School of Law.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: