fbpx

"Sport in Comune – Life Silvi 2025": un progetto per il benessere e l’inclusione attraverso lo sport


Si è tenuta questa mattina nella sala consiliare del Comune di Silvi la presentazione ufficiale del progetto “Sport in Comune – Life Silvi 2025”, una significativa iniziativa che vede il Comune di Silvi impegnato, in collaborazione con Sport e Salute, nella promozione dello sport come strumento di inclusione sociale, benessere psico-fisico e coesione della comunità.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Andrea Scordella, l’assessore allo Sport Beta Costantini, il consigliere comunale delegato allo Sport Marco Guarnieri, e il coordinatore regionale di Sport e Salute Abruzzo Domenico Scognamiglio, oltre alle associazioni locali che hanno aderito con entusiasmo al progetto.

“Il progetto nasce da una positiva esperienza di collaborazione avviata già nel 2024 con Sport e Salute – ha dichiarato il sindaco Andrea Scordella - da cui è scaturito un progetto pilota che ha avuto riscontri molto positivi, tanto da essere replicato anche questo anno”. Il primo cittadino ha inoltre condiviso l’ambizioso obiettivo, finora non realizzato per ragioni burocratiche, di estendere l’iniziativa all’intera Riviera del Gigante, coinvolgendo i sette comuni della costa teramana. L’auspicio è che questo traguardo possa essere raggiunto nel 2026, ampliando ancora di più la portata e l’impatto del progetto".

“Le finalità dell’iniziativa - ha illustrato il coordinatore di Sport e Salute Scognamiglio – è offrire attività gratuite rivolte a cittadini e turisti di ogni età, all’insegna del movimento, della prevenzione e della cura di sé. Il programma, infatti, non si limita allo sport in senso stretto, ma comprende anche incontri formativi, consulenze olistiche gratuite, eventi sull’alimentazione sana e momenti di sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente”.

“Nel dettaglio, le attività previste – ha precisato l’assessore Beta Costantini - si svolgeranno ogni martedì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00 in spazi pubblici come Piazza dei Pini e il Parco Peter Pan, trasformati per l’occasione in luoghi di benessere aperti a tutti”.

Le attività, coordinate da tecnici qualificati delle associazioni sportive aderenti, spaziano dal Pilates alla Danza, dalla Ginnastica dolce al Beach Nordic Walking, dalla difesa personale alle attività ludico-motorie. L’obiettivo – ha spiegato l’assessore – è offrire un’occasione per staccare la spina dalla routine quotidiana e prendersi cura di corpo e mente.
Tra le associazioni coinvolte figurano: ASD Dojo Karate Dance, Palestra Akademy, Professione Fitness, Associazione Dieta e Movimento, Lotus Gym, Approdo Olistico OPS, Club Academy s.s.d. a r.l. e Turisport Italia. A supporto del progetto anche enti e organizzazioni come la Croce Rossa di Roseto, l’AMP del Cerrano, la ASL di Teramo e Plastik Free, per un’iniziativa davvero trasversale e inclusiva.
In definitiva, “Sport in Comune – Life Silvi 2025” si presenta come un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, associazioni sportive e realtà del terzo settore, finalizzato alla promozione di uno stile di vita sano, della partecipazione attiva e del benessere collettivo.

Potrebbe interessarti anche