fbpx

"Un impegno per la Salute 2025-2027", presentato a Roma il manifesto di Fondazione IncontraDonna

Promuovere l'alfabetizzazione, in particolare tra i più giovani, sui corretti stili di vita. Incrementare l'adesione agli screening oncologici. Migliorare la presa in carico dei pazienti e potenziare l'assistenza socio-sanitaria di tutte le persone che vivono con malattie croniche. Sono queste alcune delle priorità sulle quali intervenire secondo il Manifesto di Fondazione IncontraDonna "Un impegno per la Salute 2025-2027", presentato ieri a Roma, presso la Sala Rita Levi-Montalcini, Palazzo Fiano al Corso. Il documento, risultato di un anno di lavoro, ha visto l'impegno di più di 50 realtà tra società scientifiche e associazioni, e suggerisce 21 obiettivi chiave inseriti all'interno di un piano di advocacy pluriennale volto alla promozione della salute per la collettività e all'implementazione di un efficace 'patient journey' in oncologia. Il Manifesto gode, tra gli altri, dei patrocini del Ministero della Salute, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dell'Agenas, dell'Istituto superiore di sanità e di Sport e Salute.

Potrebbe interessarti anche