- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
 - Sostenibilità
 - Sport nei Territori
 - News & Media
 - Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
 - Partner
 - Whistleblowing
 - Portale fornitori
 - Società trasparente
 - Richiesta Patrocinio
 - Lavora con noi
 
 - Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
 - Scuola Attiva
 - Voucher per lo Sport - Regione Lazio
 - La Calabria per i Giovani
 - Bici in Comune
 - Alleniamoci al Rispetto
 - Avviso Sport è Salute
 - Sport di Tutti
 - Spazi Civici
 - Allestimento spazi non convenzionali
 - Sport e Giovani
 - Sport e Integrazione
 - Sport e Periferie
 - Team Illumina
 - Lo Sport, a parole tue
 - Contributi Progetti 80 Mln
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - Sport Lover
 - Un passo contro la violenza
 - Sport nei Parchi
 
 - Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
 - Discipline Sportive Associate
 - Enti di Promozione Sportiva
 - Associazioni Benemerite
 - Corpi Militari e Civili
 - Riforma del lavoro Sportivo
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - SporTiAmo
 - Convenzioni
 
 - Sport nei Territori
 - Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Convenzioni
 - Illumina Caivano Camp
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 - #BeActive
 - Sport e Innovazione
 - #PiùSportPiùVita Tour
 - Sosteniamo il Futuro dello Sport
 
 - Parco Foro Italico
- Foro Italico
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Eventi Sportivi
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 
 - Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
 - Scuola Attiva
 - Alleniamoci al Rispetto
 
 - Impiantistica
 - Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
 - Sport e Alimentazione
 - Pillole di nutrizione
 
 - Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
 - WeSportUp
 
 - Link utili
- Documenti
 - Dipartimento per lo Sport
 - Comitato Olimpico Nazionale Italiano
 - Comitato Italiano Paralimpico
 - Commissione Europea
 - Ministero dell’Istruzione e del Merito
 - Ministero della Salute
 - Istituto Superiore di Sanità
 - Organizzazione Mondiale della Sanità
 - Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
 - Feed RSS
 
 Illumina
Primo Piano
Al via il contest "Attiviamoci" di Scuola Attiva: la corretta alimentazione non è mai stata così divertente!
    Online il video musicale della “Healthy song” che farà ballare e cantare bambini, ragazzi, insegnanti e genitori con lo scopo di imparare facilmente a mangiare sano e bere molto, per avere più energia e fare tanto sport!
Il contest AttiviAMOci è dedicato alle oltre 10.400 scuole primarie e secondarie di I grado partecipanti al progetto Scuola Attiva, che potranno presentare entro il 25 Marzo 2023 i propri lavori: coreografie e canzoni sul benessere.
Elementi chiave della proposta di Scuola Attiva, la campagna informativa e il contest, si affiancano alle attività motorie e sportive, coinvolgendo le classi in momenti di riflessione, condivisione e tanto divertimento.
Basato sulle pratiche schede della campagna informativa “AttiviAMOci” sulla corretta alimentazione disponibili e scaricabili dal sito, quest’anno, Scuola attiva lancia il video musicale “Energia” per coinvolgere le classi partecipanti al progetto in un percorso motivante e virtuoso, volto ad apprendere le corrette abitudini del mangiare sano e ad apprezzare cibi buoni e nutrienti. Una semplice e divertente canzone che si trasforma in un’avvincente sfida per tutte le classi, grazie al contest abbinato.
Infatti, alle classi aderenti a Scuola attiva kids e Scuola Attiva Junior è richiesto di cimentarsi nel ballo o nelle parole, creando una speciale coreografia oppure componendo una singola strofa o un intero originale testo per la “Healthy song”.
È Facile! Basta seguire i seguenti step:
- Scaricare le schede, disponibili gratuitamente sul sito
 - Guardare la videoclip esemplificativa, da utilizzare come modello per il lavoro di classe
 - Ricordarsi la ricetta per scatenare l’energia: cibo buono, mente attiva, cuore sano e tanta fantasia!
 
Per partecipare al contest, sarà necessario riprendere la coreografia, registrare o scrivere il testo della canzone e inviare, tramite piattaforma online, il file video, audio o testo entro il 25 marzo 2023 con le modalità descritte nel regolamento.
In palio, per le scuole, tantissimi premi. Oltre alla possibilità di vedere le migliori coreografie o le canzoni più originali pubblicate sui canali ufficiali di SPORT E SALUTE
Per maggiori info e dettagli:
https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva
Guarda il video di Scuola Attiva kids
Guarda il video di Scuola Attiva Junior
Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:
Iscriviti alla NewsletterFacebookInstagramTwitterLinkedinTelegramScarica l’App My Sport e SaluteSegui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:









