- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano

Concluso il progetto Deck, promosso da Sport e Salute e FICK
Si è concluso mercoledi 21 agosto, con la Final Conference all’Idroscalo di Milano, il progetto europeo Deck-Developing Environmental and Circular Knowledge, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ Sport che ha visto la Scuola dello Sport di Sport e Salute affiancare la Federazione Italiana Canoa e Kayak ed altri partner.
L’evento ha rappresentato il culmine di tre anni di collaborazione internazionale dedicati a promuovere la sostenibilità e a definire standard ambientali per gli eventi di canoa, kayak e di tutti gli sport della pagaia.
La conferenza si è aperta con i saluti di Luciano Buonfiglio, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Thomas Konietzko, presidente della Federazione Internazionale di Canoa (Icf), e Antonio Rossi, vice-presidente vicario della Federazione Italiana Canoa Kayak, che hanno sottolineato l’importanza della responsabilità ambientale nello sport e il valore di iniziative come queste per garantire eventi sempre più sostenibili. Durante il panel di approfondimento, Anna Merlini, Sustainability Manager della Fick, ha illustrato gli obiettivi del progetto, evidenziando l’impegno nella definizione di linee guida e strumenti concreti per la sostenibilità degli eventi.
Matteo Semeraro, ricercatore della Scuola Superiore Sant’Anna, ha presentato i principali risultati, tra cui il Sustainability Rating Tool e la Life Cycle Assessment, strumenti innovativi per misurare e ridurre l’impatto ambientale delle competizioni, mentre Donatella Minelli, Project Manager della Scuola dello Sport di Sport e Salute, ha illustrato le attività di disseminazione e sensibilizzazione, fondamentali per ampliare la portata del progetto in tutta Europa.
Uno dei momenti centrali della giornata è stata la tavola rotonda, moderata da Tiberio Daddi, professore della Scuola Superiore Sant’Anna, con la partecipazione di rappresentanti delle federazioni e dei partner del progetto: Georgia Griva, presidente della federazione ellenica di Canoa-Kayak, Sup e Surf, Andrej Jelenc, presidente della Federazione slovena di Canoa Kayak, Magdalena Hrzenjak, rappresentante della federazione croata di Canoa, Roberto Maviglia, consigliere delegato all’Idroscalo della Città metropolitana, Cecilia Farias, vice-presidente della Federazione Internazionale di Canoa, insieme a Anna Merlini della Fick e Donatella Minelli della Scuola dello Sport Sport e Salute.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: