- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Scuola Attiva
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano
Corri con noi. Corri per lei. #CorriLibera. A Roma il 23 novembre la 5 km per dire "no alla violenza contro le donne"

Corri con noi. Corri per lei. #CorriLibera.
Il 23 novembre a Roma si svolgerà la prima edizione di CorriLibera Line 5k, una corsa di 5 chilometri per coinvolgere e sensibilizzare cittadini, sportivi e istituzioni sul tema della violenza contro le donne.
L’evento è promosso dai Ministri per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, per l’Istruzione e il Merito, Giuseppe Valditara, ed è realizzato in collaborazione con Sport e Salute, FIDAL e Purosangue come partner tecnico, e con altri partner istituzionali.
L’iniziativa si inserisce nel calendario delle attività promosse in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
La corsa, che prevede sia una gara agonistica sia una amatoriale, prenderà il via dal Colosseo e, attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi e iconici della Capitale, terminerà in Via dei Fori Imperiali.
Il Parco del Colle Oppio ospiterà il villaggio istituzionale e il punto di accoglienza per i partecipanti.
Le iscrizioni sono già aperte sul sito:
www.line5k.com
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: