- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
 - Sostenibilità
 - Sport nei Territori
 - News & Media
 - Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
 - Partner
 - Whistleblowing
 - Portale fornitori
 - Società trasparente
 - Richiesta Patrocinio
 - Lavora con noi
 
 - Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
 - Scuola Attiva
 - Voucher per lo Sport - Regione Lazio
 - La Calabria per i Giovani
 - Bici in Comune
 - Alleniamoci al Rispetto
 - Avviso Sport è Salute
 - Sport di Tutti
 - Spazi Civici
 - Allestimento spazi non convenzionali
 - Sport e Giovani
 - Sport e Integrazione
 - Sport e Periferie
 - Team Illumina
 - Lo Sport, a parole tue
 - Contributi Progetti 80 Mln
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - Sport Lover
 - Un passo contro la violenza
 - Sport nei Parchi
 
 - Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
 - Discipline Sportive Associate
 - Enti di Promozione Sportiva
 - Associazioni Benemerite
 - Corpi Militari e Civili
 - Riforma del lavoro Sportivo
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - SporTiAmo
 - Convenzioni
 
 - Sport nei Territori
 - Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Convenzioni
 - Illumina Caivano Camp
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 - #BeActive
 - Sport e Innovazione
 - #PiùSportPiùVita Tour
 - Sosteniamo il Futuro dello Sport
 
 - Parco Foro Italico
- Foro Italico
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Eventi Sportivi
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 
 - Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
 - Scuola Attiva
 - Alleniamoci al Rispetto
 
 - Impiantistica
 - Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
 - Sport e Alimentazione
 - Pillole di nutrizione
 
 - Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
 - WeSportUp
 
 - Link utili
- Documenti
 - Dipartimento per lo Sport
 - Comitato Olimpico Nazionale Italiano
 - Comitato Italiano Paralimpico
 - Commissione Europea
 - Ministero dell’Istruzione e del Merito
 - Ministero della Salute
 - Istituto Superiore di Sanità
 - Organizzazione Mondiale della Sanità
 - Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
 - Feed RSS
 
 Illumina
Primo Piano
Covid, Sport e Salute invita a Roma-Juve operatori di Tor Vergata e Celio e la società Calciosociale di Corviale
    Sport e Salute destina la sua quota di biglietti per Roma-Juventus di domenica, prima occasione di parziale riapertura degli stadi di serie A dopo il lockdown, al personale di strutture sanitarie e sociali in prima linea nella lotta al Covid.
Il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli ha invitato gli operatori del Policlinico di Tor Vergata e quelli dell’ospedale militare del Celio che si sono particolarmente contraddistinti per il loro impegno nella cura del Coronavirus e nel contrasto alla sua diffusione.
I due ospedali, con i loro reparti Covid, sono stati un punto di riferimento importante nei momenti più difficili della pandemia in corso e continuano oggi a fornire un valido supporto nell’assistenza dei casi positivi della Regione Lazio.
La società Calciosociale invece è stata di supporto in maniera volontaria alle famiglie e ai ragazzi del quartiere di Corviale. Non solo a chi abitualmente frequenta la società dilettantistica ma anche alle famiglie e alle persone più anziane che hanno chiesto un aiuto. La pandemia ha messo a dura prova l'intero Paese ma ancora di più ha mostrato le fragilità dei quartieri periferici. Calciosociale ha fornito supporto psicologico, consegnato alimenti e cibo per famiglie in difficoltà.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:









